Quella di Adelfia è grandine molto opaca, segno che il ciclo è avvenuto per lo più a quote molto elevate con temperature molto al di sotto dello zero (-30/-50°C). L'ultima di Mola è impressionante, si alternano strati più opachi ad altri trasparenti, segno che il mega chicco ha subito numerosi cicli con repentini cambiamenti di quota all'interno del cumulonembo di cui alcuni a quote abbastanza "basse" (visibile la coalescenza di gocce sul chicco)
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Segnalibri