Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 81
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Shulz
    Data Registrazione
    15/12/07
    Località
    Polignano
    Età
    38
    Messaggi
    568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011


  2. #12
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Quella di Adelfia è grandine molto opaca, segno che il ciclo è avvenuto per lo più a quote molto elevate con temperature molto al di sotto dello zero (-30/-50°C). L'ultima di Mola è impressionante, si alternano strati più opachi ad altri trasparenti, segno che il mega chicco ha subito numerosi cicli con repentini cambiamenti di quota all'interno del cumulonembo di cui alcuni a quote abbastanza "basse" (visibile la coalescenza di gocce sul chicco)
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  3. #13
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    altro video impressionante...conversano


  4. #14
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Chicchi del tipo di Mola possono cadere con velocità terminale superiore a 200 km/h!!!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  5. #15
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Chicchi del tipo di Mola possono cadere con velocità terminale superiore a 200 km/h!!!
    in effetti metà delle auto in sosta a mola è seriamente danneggiata...(i carrozzieri faranno festa)...
    a casa di mia zia(e non solo) il ghiaccio ha sfondato le finestre..per non parlare delle tende da sole bucate...
    poveri agricoltori..prego per loro che il raccolto possa essere salvato da questa calamità...

  6. #16
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    incredibile, qui in valle neanche una goccia
    poveri agricoltori

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  7. #17
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Quella di Adelfia è grandine molto opaca, segno che il ciclo è avvenuto per lo più a quote molto elevate con temperature molto al di sotto dello zero (-30/-50°C). L'ultima di Mola è impressionante, si alternano strati più opachi ad altri trasparenti, segno che il mega chicco ha subito numerosi cicli con repentini cambiamenti di quota all'interno del cumulonembo di cui alcuni a quote abbastanza "basse" (visibile la coalescenza di gocce sul chicco)
    analisi interessante francè

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    analisi interessante francè
    In verità bisognerebbe sezionare i chicchi per analizzarli ancora meglio ma spero che d'ora in avanti non ce ne sia più l'occasione!!!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  9. #19
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    questo è stato girato ad un isolato da me guardate le dimensioni

    Ultima modifica di Saba; 08/06/2011 alle 19:39

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Ultimo video emblematico, grandine che cade praticamente a secco!!! Indice di quanto veloci erano le correnti in quota che hanno spinto i chicchi nella parte anteriore della cella!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •