Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Ciao,

    Vorrei porre l’attenzione su cio ‘che avvera’ da domani e nei prossimi due/tre giorni in Sicilia specie nord orientale ma particolarmente in Calabria, soprattutto lato ionico.

    Si andrà isolando, secondo molti modelli, in particolare ECMF e GFS, una circolazione secondaria ciclonica che con moto retrogrado vagherà nel basso tirreno .Una depressione, piuttosto chiusa al suolo, insisterà da domani, con riacutizzazione nella giornata di martedì e invecchiamento in quella di mercoledì, richiamando venti sciroccali e umidi( garantendo l’inflow alle celle temporalesche) che si scontreranno con correnti al suolo da nord est più fredde e secche in prossimità del minimo.

    La forte instabilità’ per la convezione sarà garantita da un apprezzabile gradiente verticale di temperatura ( in quota stazionerà una -15 a 500hp ) e da un’elevata umidità’ e calore proveniente dal mare.
    Una low level jet dara’ ulteriore forza cinematica al sistema creando ulteriore maggior inflow e aumentando updraft nei ts.
    Gli indici di instabilità' Cape, theta-e, non sono tuttavia particolarmente elevati.

    Successivamente e per la prima decade di ottobre, a causa di una circolazione orientale, le stesse zone dovrebbero subire i maggiori apporti in termini di precipitazioni.

    Qualche carta:

    ECMF alla quota di 500hp per domani:

    Rtavn241.png

    ECMF a 850hp per domani:

    Reem242.gif
    Allegato 0


    theta-e, low level jet

    the850_web_16.png

    gpt e v.vortitcity alla quota di 700 hp

    Rtavn246.png

    u.r alla quota di 700 hp martedì':

    rh700_web_14.png

    precipitazioni previste per martedì :

    pcp12h_web_4.png

    oligo


  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Quando si tratta di autunno calabria e sicilia nn deludono mai.
    ... quanti ts è cosa loro e ne avranno nei prox gg.











    Ultima modifica di roby85; 26/09/2011 alle 07:45
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Quando si tratta di autunno calabria e sicilia nn deludono mai.
    ... quanti ts è cosa loro e ne avranno nei prox gg.


    Immagine


    Immagine


    Immagine





    Immagine
    Ciao Roby85,

    stamane se ne sono accorti anche quelli di Estofex che ieri non avevano "visto" bene la formazione di MCS ( la davano solo come possibile) e hanno

    elevato ad un livello 1 il rischio di eventi estremi.

    2011092706_201109251727_1_stormforecast.xml.png

    "We decided to stick with a broad level 1 due to ongoing model discrepancies and the more isolated nature of potential excessive rainfall events. However a serious flash flood risk may accompany each mature thunderstorm over Sicily."


    Da questo commento, mi convinco che non hanno una conoscenza del microclima della zona jonica della Calabria (dove si rischia) e dell'angolo nord orientale della Sicilia dove l'orografia "gioca" un ruolo determinante.

    Intanto come detto nel post del mio amico Fenrir e confermato da Estofex, continuano le piogge d i danni nella Norvegia e Svezia meridionale


    olgo


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Gia ieri infatti ci sono stati accumuli intorno ai 60 mm sul versante Tirrenico calabro , che non è proprio favorito con queste correnti

    probabilmente domani accumuli tra i 150 e i 200 mm sul versante Jonico

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Catanzaro Lido (Cz)
    Età
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    A conferma di quanto dice Oligo, qui temporale furioso proveniente dal mare che imperversa da circa un'ora...Ora la pioggia è leggermente attenuata ma continua a cadere con una certa intensità..Strade come ruscelli e si segnalano già alcuni allagamenti...

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Inizia a diluviare sul versante jonico, specialmente nell'entroterra della Locride

    Caduti nelle ultime 2 ore 46 mm a Plati' (RC) 31.2 mm a Locri (RC)e 20 mm a Sant'Agata del Bianco (RC)
    Altrove accumuli tra i 5 e i 10 mm

  7. #7
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    cmq i Lam hanno toppato sul posizionamento del minimo, tutto è più a est, o almeno così sembra


    aggiungo che a tal proposito la Sicilia sud-Orientale è sotto al sole da diverse ore (nonostante l'aria sia instabile) contro il potenziale rischio alluvione previsto, mentre che la Calabria potrà risentire di tale (probabile) est-shift con conseguente esaltazione dei fenomeni

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    cmq i Lam hanno toppato sul posizionamento del minimo, tutto è più a est, o almeno così sembra


    aggiungo che a tal proposito la Sicilia sud-Orientale è sotto al sole da diverse ore (nonostante l'aria sia instabile) contro il potenziale rischio alluvione previsto, mentre che la Calabria potrà risentire di tale (probabile) est-shift con conseguente esaltazione dei fenomeni
    Ciao franko,
    piacere di conscerti sul forum!
    Io temo molto la persistenza più' che l'intensita' dei fenomeni, proprio perche' il minimo al suolo e' quasi stazionario ed e' alimentato in quota da aria piu' fredda da n/e.
    Se fossimo in inverno, la chiamerei impropriamente (essendo una struttura ben formata)"ritornante fredda", che in quel "triangolo" (tra Sicilia est, Calabria e mare tirreno meridionale) fa spesso disastri per l'aspetto orografico.

    Senza voler fare il saputello, ma il minimo e' sul basso tirreno, area Isole Eolie, non credi?


  9. #9
    Bava di vento L'avatar di oligo
    Data Registrazione
    29/10/07
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Citazione Originariamente Scritto da Kondor79 Visualizza Messaggio
    Inizia a diluviare sul versante jonico, specialmente nell'entroterra della Locride

    Caduti nelle ultime 2 ore 46 mm a Plati' (RC) 31.2 mm a Locri (RC)e 20 mm a Sant'Agata del Bianco (RC)
    Altrove accumuli tra i 5 e i 10 mm
    ciao!
    che rain rate ci sara' stato???

    oligo

  10. #10
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Maltempo al sud per i prossimi tre giorni.

    Citazione Originariamente Scritto da oligo Visualizza Messaggio
    Ciao franko,
    piacere di conscerti sul forum!
    Io temo molto la persistenza più' che l'intensita' dei fenomeni, proprio perche' il minimo al suolo e' quasi stazionario ed e' alimentato in quota da aria piu' fredda da n/e.
    Se fossimo in inverno, la chiamerei impropriamente (essendo una struttura ben formata)"ritornante fredda", che in quel "triangolo" (tra Sicilia est, Calabria e mare tirreno meridionale) fa spesso disastri per l'aspetto orografico.

    Senza voler fare il saputello, ma il minimo e' sul basso tirreno, area Isole Eolie, non credi?


    ciao Oligo, piacere mio
    si il minimo mi sembra proprio sul basso tirreno, ma il grosso dei fenomeni è più ad est del previsto.. le piogge monsoniche attese sin dalla mattinata sulla Sicilia non ci sono state ed i fenomeni sono relegati alla convezione pomeridiana, per quanto accentuata essa sia.
    Felice di sbagliarmi, eh?

    Ciao

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •