Pagina 21 di 29 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 289
  1. #201
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Bene alla fine ha piovuto un po' dappertutto,meglio così
    mmm nn proprio... ci siamo anche noii

  2. #202
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Gianvito G Visualizza Messaggio
    Il dato cozza con la segnalazione di 2 ore fa su FB di Graziano (10.4mm) e col dato, fermo alle 17:35, della stazione di Andrea (15.7mm)
    Non credo proprio, l'ho sentito adesso e mi ha appena comunicato i suoi 53 mm
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #203
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Non credo proprio, l'ho sentito adesso e mi ha appena comunicato i suoi 53 mm
    Ah ok, pardon
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  4. #204
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    accumulo odierno di 29.3 mm

    attività elettrica diffusa oggi, alcune fulminazioni vicinissime poco prima delle 16

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  5. #205
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    segnalano 69,2mm a Casamassima, di cui 55 in 15 minuti

    qualcuno può confermare?
    Sono venuto in treno da Bari. Verso le 18.15 siamo stati fermi a Mingivacca (Bari) per il nubifragio notevole. Giunti a Casamassima, ho potuto notare i campi completamente allagati e ridotti ad acquitrini. Credo che i 60 mm ci stiano tutti visti gli effetti alluvionali in zona. Da Putignano in poi strade poco bagnate. A Loco, credo la zona meno colpita di tutte (una costante oramai, sta tornando il vecchio e caro Canalone) soo 5,8 mm odierni.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #206
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    accumulo odierno di 29.3 mm

    attività elettrica diffusa oggi, alcune fulminazioni vicinissime poco prima delle 16
    E' andata benone anche da te stefano

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  7. #207
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Sono venuto in treno da Bari. Verso le 18.15 siamo stati fermi a Mingivacca (Bari) per il nubifragio notevole. Giunti a Casamassima, ho potuto notare i campi completamente allagati e ridotti ad acquitrini. Credo che i 60 mm ci stiano tutti visti gli effetti alluvionali in zona. Da Putignano in poi strade poco bagnate. A Loco, credo la zona meno colpita di tutte (una costante oramai, sta tornando il vecchio e caro Canalone) soo 5,8 mm odierni.
    ok, grazie Gian

    ehi, però non cominciare a lamentarti, qui giù (sponda adriatica) abbiamo zone a 0mm mensili e credo che oramai Lecce sia l'unica località pugliese in deficit annuale (ammesso che a Galatone bastino i 29mm odierni )

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #208
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da casalino Visualizza Messaggio
    mmm nn proprio... ci siamo anche noii
    non sta piovendo a trinitapoli?

  9. #209
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Gianvito G Visualizza Messaggio
    Il dato cozza con la segnalazione di 2 ore fa su FB di Graziano (10.4mm) e col dato, fermo alle 17:35, della stazione di Andrea (15.7mm)
    come diceva Ermanno sono a 52.8mm

    potete vedere il dato anche dalla mia stazione on-line

  10. #210
    Brezza leggera L'avatar di ilMichelangelo
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Grumo Appula (BA)
    Età
    47
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcating PUGLIA 26-28 Settembre 2011

    Eccoci, forse all'epilogo di questa bella serata d'autunno: 35.2 mm il parziale e continua debolmente con una intensità di 2.2 mm/hr!
    Stazione Davis Vantage Vue situata in periferia, sul terrazzo, a 1.5 metri di altezza dal terrazzo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •