Cielo coperto con nubi basse,
+18,2°C
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Cella in rotta verso molise -puglia. A occhio sembra sfaldarsi spero di sbagliarmi
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
20.5° sereno.
come scritto nell'altro post, stanotte potrebbe esserci la prima passata.
dal sat si notano in quota correnti da NW... potenziale classica situazione di ts marittimi notturni che sfilano parallelamente alla costa![]()
Prime vere nubi in sviluppo sul mare tra croazia e bosnia ... primi sintomi di quello che avvera stanotte sull'adriatico meridionale ??
Italy SAT24.com, Satellite Weather Italy, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Lightning Strikes, and Sun - Source: SAT24.com
Il temporale tra abbruzzo e molise non si sta rigenerando sul mare ma all'interno..... probabile che si rigeneri indenne fino al foggiano??![]()
intanto 19.9 e 86% di UR ottima come umidità max di 27.3°C
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Pioviggina con leggera foschia, 20°C
Avatar: Breve, ma intensa nevicata di dicembre 2010
siccome continuate a parlare di "passata temporalesca per stanotte", non capisco se i fenomeni inizieranno e cesseranno nella notte o continueranno anche oltre. Sulla costa sub-barese tra le 7 e le 11 di domattina cosa è previsto?grandinate e sfracelli? o pioggia?
Grazie
mostruoso.png
Chissa se si avverrerà questa carta stanotte....
Comunque il nucleo principale resta sempre stazionario tra abbruzzo e molise... ci vorrà del tempo finchè arrivi qui![]()
Segnalibri