Pagina 1 di 16 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 157
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Puglia 13-16 ottobre 2011

    altra giornata semi estiva

    cielo sereno
    +25.7°
    48%
    1013 hPa
    vento debole da nord

    t.min +16.1°


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Sereno,
    +27,9°C
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  3. #3
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Prima cella temporalesca in sviluppo sul mare! bel batuffolo bianco, qui sulla mia testa invece altocumuli.

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Domani abbassamento delle temperature e forte maltempo sulla nostra regione!

  5. #5
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    si, domani è matematicamete maltempo, non ce scampo.

  6. #6
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Come immaginavo, ecco le celle temporalesche sui balcani, top gia di 12000 metri, non male..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Bimbometeo
    Data Registrazione
    03/11/10
    Località
    Orta Nova(FG)
    Età
    31
    Messaggi
    1,530
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    Come immaginavo, ecco le celle temporalesche sui balcani, top gia di 12000 metri, non male..
    Anche la cella tra marche e abruzzo non è male

    top alto.gif

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    Come immaginavo, ecco le celle temporalesche sui balcani, top gia di 12000 metri, non male..
    è una bomba semistazionaria

    eccola qua fotografata dal mio balcone, foto purtroppo sfocata ma considera che si trova a 200km di distanza
    overshooting top notevole comunque...


    **Always looking at the sky**

  9. #9
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Bimbometeo Visualizza Messaggio
    Anche la cella tra marche e abruzzo non è male

    top alto.gif
    Infatti, magari sconfina nel foggiano e si comincia a ballare

  10. #10
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Puglia 13-16 ottobre 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    è una bomba semistazionaria

    eccola qua fotografata dal mio balcone, foto purtroppo sfocata ma considera che si trova a 200km di distanza
    overshooting top notevole comunque...
    Immagine
    Infatti, da qui infatti pure io ho intravisto una sommità interessante, il temporale sembra forte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •