OT: Non so voi... ma io sono stufo di rimandare a 15gg per volta \as\
E' dal 2007 che lo faccio.
Ma questo ci tocca... ufff
Già, concordo! Gennaio più delle volte è anticiclonico. La cosa che farà "male" nei possimi giorni a mio parere è una bella cottura degli spaghetti... prendiamo i sali e i pepi e condiamo...
Alla fine mi sono fatto una idea: 15-29 febbraio. Questo periodo sarà probabilmente il clou dell'inverno.
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
OT pour parlet: non metto in dubbio! ma siccome tutto cambia intorno a noi... questa statistica non può cambiare?
Bene.. ad ogni modo... questo dovrebbe farci riflettere all'inizio inverno quando in genere sui forum si fa gli schizzinosi con le irruzioni premature.
Se su 3mesi... ce abbiamo uno con "storicamente" anticiclonico (mediamente)... dovremmo essere meno schizzinosi.
Quel poco di lisciata continentale è stata tolta pure dallo storico run 06z che il più delle volte risulta il più "freddo". E becchiamoci un altro anno deludente va...
premesso che io per esempio non sono fra quelli che fanno gli schizzinosi, prendo cio che viene, perchè per me non fa differenza se l'eventuale episodio serio arrivi il 1° Dicembre o il 28 Febbraio o qualsivoglia altro giorno anche al di fuori del tipico trimestre invernale.
Il fatto che sia statisticamente maggiormente anticiclonico non equivale a dire che sia un mese ciofeca, visto che allo stesso tempo è il mese storicamente piu freddo dell'inverno, questo perchè non tutti gli anticicloni sono "uguali" e l'anticiclone non impedisce che ci siano ondate anche severe di freddo...anzi, è quasi una necessità la sua presenza, conta ovviamente il come è presente...![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
... cominciano le frequentazioni sul medio lungo degli affondi verso la Spagna, unico e probabile sbocco a questa situazione visto che le elevazioni azzorriane possiamo toglierle dal vocabolario meteo.. si sono estinte.
Si prepara il Nord ad avere pioggia e neve... buon divertimento.
Si poteva ottenere o "sfruttare" qualcosa in più da queste incursioni o irruzioni dell'ultimo periodo.
Ma noi non decidiamo nulla, per fortuna o purtroppo.
Lo so, in realtà domani non è ancora arrivato, ma non credo che una schiera di previsori di tutti i tipi possano sbagliare tutti contemporaneamente (mettendo la neve a non meno di 700 metri).
Se tutti i previsori fossero come i miei concittadini altamurani, ne vedremmo a bizzeffe di neve! (si fa per scherzare, dai, vorrei vederla tanto pure io, ma non è tirandola con le corde che poi arriva).
Comunque, non è successo niente (è questo il problema!), l'inverno è ancora lungo, tutto può ancora succedere (frasi tipiche degli ultimi periodi o anni).
Au revoir![]()
Segnalibri