scusate la domanda da inesperto...ma per caso questo potrebbe essere un esempio di wave2?
![]()
Premessa: non sto seguendo assiduamente i modelli.
La mia idea: avrei evitato volentieri ste configurazioni mega-spettacolari
![]()
I tempi son maturi per vedere finalmente un'irruzione pienamente invernale con i presupposti nevosi anche in pianura; mi aspetto qualcosa tra la fine della seconda decade e l'inizio della terza.
E' chiaro che ora i Gm cercheranno di inquadrare la situazione... ci saranno grandi cambiamenti da run a run.
Ma a parte questo... bisogna stare attenti, perchè anche se si dovesse avere un configurazione potenzialmente positiva... poi dobbiamo tradurre in praticità la configurazione e non è detto che il target possiamo essere noi.
spaghetti horror
![]()
Lo sai che sono d'accordo, per noi le configurazioni che portano super sconquassamenti rischiano spesso di essere inconcludenti, per non dire di peggio. Però c'è anche un altro discorso da fare:
Vedendo che quest'anno le configurazioni più semplici e meno eclatanti non riescono ad essere fruttifere (per vari fattori) io mi sentirei di rischiare un cambiamento abbastanza incisivo della situazione, uno sblocco insomma, per cercare di avere un episodio più corposo. Magari la prima occasione andrà male, ma ci sarebbero molte più possibile in seguito, con un est europa/russia finalmente gelidi.
Noi non decidiamo assolutamente nulla, ma se ci trovassimo di fronte ad un bivio cosa sceglieremmo?
Continuare con questo andazzo con lisciate o affondi poco incisivi, oppure rischiare qualche sciroccata/libecciata per avere 1/2 episodi buoni?![]()
vedo che a dettar legge sono le manovre estreme....della serie: o vp sparato a mille, oppure inesistente con mine vaganti dappertutto nell'emisfero nord ma che scansano chirurgicamente il mediterraneo centrale...
ecco gli indici descrittivi cosa dicono:neutralità
ma appunto perchè descrittivi,non so quanto possano essere forzanti....staremo a vedere
![]()
reading a 120h miglior modello per ora
Segnalibri