Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
Io continuo a vedere anche in questo GFS06 un non inverno. Discesa atlantica che potrebbe discorsi bene in un secondo luogo... peccato che nelle lande del freddo con la trottola che gira... il freddo non c'è. Se nel lungo termine che equivale solitamente solo ad una indicazione... viene vista una -10°C, state tranquilli che arriva a malapena una -4°C; anche questo è un dato preso da anni di osservazione del comportamento di GFS.

Io non sono un pessimista... anzi sono tutt'altro! su scala globale l'unico fatto buono (da valutare) e vedere l'HP delle azzorre nel punto giusto...
Credo che i primi 10gg di dicembre sono quasi del tutto compromessi... per il proseguo si possono avere delle sensazioni... ma non altro!per il resto del mese è tutto in gioco.

Poi lascio perdere chi fa ironia... io guardo all'inverno come lo conosce il mondo meteo generale. Le visioni limitate e da come dire... "noi siamo poverini" non mi appartengono. Il posto in cui vivo mi penalizza certo... è diverso stare in Siberia... certamente... ma questo non esclude che ci possa essere... non dico 3 mesi... ma lameno 5/10gg di inverno tosto anche qui. Noi pugliesi se guardiamo al passato sappiamo bene che l'inverno può essere crudo anche qui e in pianura. Prima succedeva ogni inverno. Basta vedere un pò di storia. Un episodio freddo e nevoso c'era sempre.
Perchè mai dovrei rassegnarmi a non vivere oggi nel 2011/12 un bel episodio invernale nello stesso posto dove in passato si verificavano di frequente irruzioni di freddo e neve?

Ripeto: non si chiedono 3 mesi sempre con massima mai sopra i 5°C come mi è successo a Milano... ma almeno un episodio buono certo. Questo inizio non mi rende tranquillo tutto qua...
credo che sia normale che ci sia un non-inverno da qui all'immacolata! Tutti speriamo (io compreso) che una occasione per il freddo e la neve arrivi subito, figurati. Però al contrario lamentarsi perchè oggi che siamo al 28 novembre non sia ancora prospettato un concreto scenario invernale mi sembra sbagliato...

Per quanto riguarda quelle che tu chiami "visioni limitate": non si tratta di dire "noi siamo poverini". Si tratta di essere realisti, la prima invernata seria a fine novembre/prima settimana di dicembre in Puglia è statisticamente difficile averla. (questo è l'inverno come lo conosce il mondo meteo in generale) Rassegnarsi? no. Si tratta di aspettare cercando qualche buon segnale (io non sono un esperto ma le parole di fabio per me sono un "buon segnale" per esempio)

poi scusa, ma stai parlando di "almeno 10 giorni di inverno tosto" e almeno "un episodio freddo e nevoso" come se fossimo a marzo dopo aver passato 3 mesi anticiclonici