azzveramente era un messaggio ottimista, nn si è capito?
..a impressione sn solo in dubbio sulla prima parte della stagione ma se la tua analisi sicuramente + oggettiva vede altro benvenga, inutile dirti che per quel poco che ne capisco straconcordo che tra la situazione di ora a quella passata mille volte questa con tutti i rischi di arenaggio annessi e connessi.
![]()
Ultima modifica di roby85; 29/11/2011 alle 09:43
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Data la mia buona fede sono fiducioso nell'Hp chè è ben posizionata per i prossimi giorni...manca solo l'aggancio con qualche hp groerlandese per avere belle sorprese.
Dobbiamo pregare che ci sia più spazio e tempo fra le basse pressioni che passeranno lungo il lato nordo dell'Hp.
Fino a quando vedrò nei run quel rosso sulla Spagna sarò fiducioso....
![]()
Non c'è bisogno di pregare, è una questione dinamica... guardate le ECMWF ensemble anche se a 216/240 ore... guardate la media come sta migliorando.. una ondata di freddo è quasi d'obbligo con questo tipo di configurazione... l'alta pressione è li, pronta al primo rallentamento zonale e quindi alle prime ondulazioni... l'elevazione per forza di cose (velocità in termini di calore e momento) sarà devastante.
A mio parere questa evoluzione è alle porte a meno che il vortice polare aumenti ancora di più e in maniera anomala la sua già alta tensione... guardando le carte a 100 hPa comunque non si nota tutta questa prima armonica da sfaldare la probabilità di cancellare l'evoluzione appena prospettata... vedremo... le carte buone ci sono tutte.
Pazienza ci vuole, pazienza..
Reem2401.gifReem2161.gif
Segnalibri