Intanto ad oggi sembra probabile un affondo nord-atlantico proprio attorno l'immacolata con piogge diffuse e neve in appennino oltre i 1000-1200 m.
Certo poi non si intravedono per ora seri disturbi al vp (col cooling stratosferico recente non potrebbe essere altrimenti), le Rossby sono generalmente ampie e poco ondulate con significativi gradienti termici in latitudine (e dunque forti correnti occidentali), ma intanto avere i piedi ben saldi dell'hp sulle sue zone di competenza è già tanto rispetto agli inverni recenti.
Cmq guardando le emisferiche inglesi a 240h si intravede uno stacco di un piccolo lobo con goccia fredda nei pressi dell'est coast americana, chissà se potrebbe rappresentare qualche timido segnale di una partenza di una wave atlantica più seria per il futuro.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri