buaaa uauaua...è assurdo...carte colorate inattendibili!ed anche i siti meteo "famosi" che gli corrono dietro cambiando previsione ad ogni articolo...a questo punto c'è da aspettarsi di tutto...(pippy sono con teee!!) :-)))
__044199___freddo.gif
Ultima modifica di mimmo.PZ.; 02/12/2011 alle 17:30
Gli amanti della neve e della montagna scalpitano; si sta assistendo ad una continua alimentazione di false speranze specie da parte dei principali siti meteo commerciali...Basta che appaiano i colori intorno alla tonalità del blu e la scientificità di questa delicata materia, in qualche caso, va a farsi benedire!!!![]()
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
GFS 12Z suona un "de profundis" agli scambi meridiani, conforta parzialmente la tendenza ad un maggior dinamismo atmosferico.
L'affidabilità è quella che è ma visti i principali indici teleconnettivi suppongo che sia difficile avere ritrattamenti di una certa significatività.
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Intanto gfs 12z conferma l'ipotesi break post Immacolata
Didattica l'evoluzione se guardate tutta la sequenza 0-180h dall'emisferica di meteociel: si parte da un vortice compattissimo (AO ++++) ma al primo disturbo della wave 1 (anticiclone su alaska/aleutine) risponde, per quanto possibile, la wave 2 (anticiclone atlantico) che a 126h parte con un tentativo di pulsazione non certo devastante ma sufficiente ad ondulare il getto tanto quanto basta per darci un assaggio invernale di stampo artico.
Ed ecco che tra una settimana si manifesterebbe il 3 wave pattern che alcuni longers prospettavano per la prima decade del mese.
Manna dal cielo per le nostre montagne, che in questo momento sono del tutto a secco. Certo non aspettatevi chissà quali conseguenze, di questi tempi tutto fa brodo. In attesa di conferme ovviamente.
![]()
ti starquoto!ecco perchè la gente "normale" poi ride della meteorologia e purtroppo spesso dei meteorologi...
dai sù diciamocelo...quanti di noi appassionati hanno già fatto intendere ad amici e conoscenti che forse sarebbe arrivata la neve o perlomeno L'INVERNO?heheheheh...
io mi stò togliendo questo viziaccio...\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\\as\ ennesima figura di mer.....???????????????
Uhmmm...è un tantino tirata questa evoluzione Marco. La pulsazione sub-tropicale è di origine atlantica e spancia rapidamente lungo i paralleli per poi venire rinforzata da un HP nord-africano che ci esplode praticamente in faccia a causa della falla barica a nord delle Azzorre. Un tentativo molto impacciato che produrrà al più una freddata di 12-24 ore. Ci vuole ben altro per invertire il trend!
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
chi ha parlato di invertire il trend?
ho evidenziato che si tratta di "break", episodio estemporaneo in un quadro teleconnettivo da purgatorio meteo per buona parte di dicembre
la pulsazione che ci interessa è si atlantica ma non altro che un riverbero di quella aleutinica, tipico principio di propagazione d'onda che corrisponderà verosimilmente con un leggero rallentamento del cooling strato/troposferico.
ps: lascerei perdere al momento l'ipotesi successiva al prevedibile spanciamento dell'hp sull'europa... navighiamo a vista!![]()
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Segnalibri