Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
Intanto gfs 12z conferma l'ipotesi break post Immacolata

Didattica l'evoluzione se guardate tutta la sequenza 0-180h dall'emisferica di meteociel: si parte da un vortice compattissimo (AO ++++) ma al primo disturbo della wave 1 (anticiclone su alaska/aleutine) risponde, per quanto possibile, la wave 2 (anticiclone atlantico) che a 126h parte con un tentativo di pulsazione non certo devastante ma sufficiente ad ondulare il getto tanto quanto basta per darci un assaggio invernale di stampo artico.

Ed ecco che tra una settimana si manifesterebbe il 3 wave pattern che alcuni longers prospettavano per la prima decade del mese.
Immagine



Manna dal cielo per le nostre montagne, che in questo momento sono del tutto a secco. Certo non aspettatevi chissà quali conseguenze, di questi tempi tutto fa brodo. In attesa di conferme ovviamente.

Uhmmm...è un tantino tirata questa evoluzione Marco. La pulsazione sub-tropicale è di origine atlantica e spancia rapidamente lungo i paralleli per poi venire rinforzata da un HP nord-africano che ci esplode praticamente in faccia a causa della falla barica a nord delle Azzorre. Un tentativo molto impacciato che produrrà al più una freddata di 12-24 ore. Ci vuole ben altro per invertire il trend!