Invece ha ragione l'amico a cui hai risposto.
Questa è disinformazione.... di queste irruzioni normali ce ne sono sempre state.
Non sta per accadere nulla di eccezionalmente mai visto.
Potrebbe nevicare in pianura in luoghi dove con queste situazioni è sempre nevicato... potrebbe farlo in collina... in montagna niente di eccezionale... tutto abbastanza normale... non è una novità da mandare sui telegiornali nazionali.
Ciao
Dal 06Z si evince la stazionarietà dell'anticiclone delle Azzorre sul comparto iberico fino al medio-alto atlantico che ci "assicura" in generale reiterati impulsi di aria moderatamente fredda dal nord Europa, praticamente fino alla fine dell'anno. Ce ne sarebbe abbastanza da riempire gli appennini di neve ma la magnitudo delle isoterme non mi sembra sufficiente a portare la dama bianca al di sotto dei 500m salvo che per locali fugaci episodi (per esempio il 22 dicembre).
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Prossimi 60 minuti con gfs e sopratutto ukmo saranno molto importanti per capire meglio cosa accadra dal 18 al 22 dic!!!!
come direbbe il buon bruno pizzul, partiti!
altamura.pngpiccoli miglioramenti...non chiedo tantissimo!!!
Segnalibri