Risultati da 1 a 10 di 3189

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ti posso assicurare che 10 anni fa, quando c'erano ancora le MRF erano molto più "affidabili" di ora....

    La verità è invece che lo SPREAD non è aumentato solo in borsa, più si scende di latitudine, più i modelli fanno cilecca. Con alta ad ovest, con il palloncino, a testa in giù, coricati, di deretano, nao + - / * ao 00 pna anp, cgl cisl e uil, qui siamo sempre sopramedia, qui non si forma più una ionio low con discesa fredda... la verità è che il clima è mutato, sta mutando e le equazioni matematiche non ci stanno dietro.

    A questo punto non solo ti straquoto ma è un consiglio che mi do sia da solo che a tutti gli appassionati. Non guardiamo più carte oltre le 96/120 ore, neanche per vederne la tendenza, tanto è carta straccia... anzi... se prevedono sopramedia ed alta pressione diamogli come tendenza un peso diverso rispetto a quando prevedono freddo e apocalisse (questo era vero anche prima ma ora è molto di più).

    In linea generale anche se dovesse sbloccarsi la situazione più in la (ora 20 giorni di hp non ce li toglie nessuno), chi mi dice che le avvezioni fredde riusciranno a dirigersi da queste parti?

    buona giornata
    Concordo al 100% Fabio...non è possibile che i modelli spesso e volentieri ci fanno sognare e poi tolgono tutto a poche ore dell'evento,inutile guardare statistiche e performance,UKMO e Reading hanno un'altissima validità,eppure anche loro anche l'anno scorso hanno preso cantonate assurde...diciamocela tutta:i modelli sono quasi perfetti solo quando non ci sono irruzioni fredde.

  2. #2
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Ne stavo proprio ora parlando con Alex in chat... il problema bisogna affrontarlo più a monte. Qui ci troviamo di fronte ad una vera e propria modifica della traiettoria del getto soprattutto in una zona predefinita dell'Europa Meridionale (segnatamente mediterraneo orientale).

    Questo spiegherebbe anche gli infiniti sopramedia che occorrono ormai puntualmente e per lungo periodo in Romania e zone limitrofe. La traiettoria delle perturbazioni delle medie latitudini è cambiata, probabilmente in seno alla modifica del getto subtropicale che scorre molto più a nord di 5-10 e ancora di più 20 anni fa. Ormai anche li le basse pressioni non si dirigono più come una volta e se lo fanno accade quando provengono direttamente da nord (quando da noi c'è alta pressione), mentre la traiettoria più classica da ovest verso est, in seno alla modifica dei getti, le basse pressioni vengono spinte più a nord e quindi la media delle traiettorie si è modificata. Tutto questo fa si che la media termica di queste zone è aumentata. Questo i modelli non lo hanno ancora percepito con chiarezza (ecco le debacle, specie sul nostro comparto, debacle che ci sono con qualsiasi configurazione, con qualsiasi valore di nao, ao, scand, con qualsiasi impianto, qui le carte fanno cilecca anche a medio termine, cosa che accadeva meno spesso 10 anni fa, ve lo posso ASSICURARE), non lo hanno percepito perchè la modifica che ha un fondo più squisitamente termodinamico, deve fare i conti con l'orografia, la posizione geografica e tante altre variabili che devono andarsi a intersecare con i nuovi assetti del getto.

    soggi.jpgsoggi2.jpg




    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Concordo al 100% Fabio...non è possibile che i modelli spesso e volentieri ci fanno sognare e poi tolgono tutto a poche ore dell'evento,inutile guardare statistiche e performance,UKMO e Reading hanno un'altissima validità,eppure anche loro anche l'anno scorso hanno preso cantonate assurde...diciamocela tutta:i modelli sono quasi perfetti solo quando non ci sono irruzioni fredde.
    Ultima modifica di campy; 16/12/2011 alle 09:49

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •