Pagina 180 di 319 PrimaPrima ... 80130170178179180181182190230280 ... UltimaUltima
Risultati da 1,791 a 1,800 di 3189
  1. #1791
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Scusatemi tanto!(parlo da ignorante!!!!!)ma se sono I N A T T E N D I B I L I per il freddo lo sono altrettanto per il C A L D O !Sono inattendibili e stop!Quindi parliamoci chiaro non si pùo dire prima di 96 ore (se non 72)che tempo farà!neppure possiamo dire ca...te varie che sinceramente hanno stufato!tipo. natale caldo!hp a manetta!addirittura tendenza per prima decade di gennaio!ecc.ecc.ecc.

  2. #1792
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da antonio70 Visualizza Messaggio
    Ritrattamenti o no e la natura che decide...anche se nel 2012 con la potenzialità dei colcolatori esistenti non dovrebbero accadere almeno nel breve tempo dall'evento...sia in bene che in male..
    ti straquoto!poi sono carte gratuite!figuriamoci un pò...alla fine abbiamo 180 pagine scritte ahimè...su modelli I N A T T E N D I B I L I !ed ecco poi da cosa nascono le figure di m...a anche degli appassionati più preparati e capaci! e ce ne sono tanti!

  3. #1793
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    c'è da dire che questo "caldo natale" io non lo vedo...
    per quel che valgono, perchè parliamo già di un range ampio, vedo una 0° a 850hpa il 25 mattino e qualche grado in più il 23-24

    quest'anno va così... bisogna avere pazienza.

  4. #1794
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il mio sconforto non è legato al periodo dopo il 21,ma bensì la facilità con la quale ogni volta i modelli rialzano nettamente le termiche...cioè per domenica siamo passati da una -1/-2 ad una +2...e la stessa cosa sta avvenendo per martedì...forse il mediterraneo è ancora troppo caldo e i modelli si stanno adeguando...non saprei.
    C'è un'anomalia positiva nel Mediterraneo, ma riguarda soprattutto il Tirreno e la parte occidentale, tra adriatico e est mediterraneo siamo quasi in norma, poco ci manca.

    sst_anom.gif
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #1795
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ti posso assicurare che 10 anni fa, quando c'erano ancora le MRF erano molto più "affidabili" di ora....

    La verità è invece che lo SPREAD non è aumentato solo in borsa, più si scende di latitudine, più i modelli fanno cilecca. Con alta ad ovest, con il palloncino, a testa in giù, coricati, di deretano, nao + - / * ao 00 pna anp, cgl cisl e uil, qui siamo sempre sopramedia, qui non si forma più una ionio low con discesa fredda... la verità è che il clima è mutato, sta mutando e le equazioni matematiche non ci stanno dietro.

    A questo punto non solo ti straquoto ma è un consiglio che mi do sia da solo che a tutti gli appassionati. Non guardiamo più carte oltre le 96/120 ore, neanche per vederne la tendenza, tanto è carta straccia... anzi... se prevedono sopramedia ed alta pressione diamogli come tendenza un peso diverso rispetto a quando prevedono freddo e apocalisse (questo era vero anche prima ma ora è molto di più).

    In linea generale anche se dovesse sbloccarsi la situazione più in la (ora 20 giorni di hp non ce li toglie nessuno), chi mi dice che le avvezioni fredde riusciranno a dirigersi da queste parti?

    buona giornata
    Oramai ce ne stiamo accorgendo tutti eh?
    Io mi sono allontanato dalla meteo degli indici e il long lo considero poco e niente da un bel pò oramai....è amaro dirlo,ma anche tra i modelli sembra esserci la crisi e si vive alla giornata
    Sembra che Madre Natura voglia detenere lei il potere sull'uomo.

    A parte le considerazioni filosofiche,sembra che dovremmo abituarci a questi ritrattamenti continui in queste particolari situazioni (come a volerlo fare apposta).
    Probabilmente stanno intervenendo altre componenti o anomalie,di cui,sia i modelli che noi,siamo ignari.
    Ultima modifica di Andrea Conversano; 16/12/2011 alle 10:12
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  6. #1796
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ti posso assicurare che 10 anni fa, quando c'erano ancora le MRF erano molto più "affidabili" di ora....

    La verità è invece che lo SPREAD non è aumentato solo in borsa, più si scende di latitudine, più i modelli fanno cilecca. Con alta ad ovest, con il palloncino, a testa in giù, coricati, di deretano, nao + - / * ao 00 pna anp, cgl cisl e uil, qui siamo sempre sopramedia, qui non si forma più una ionio low con discesa fredda... la verità è che il clima è mutato, sta mutando e le equazioni matematiche non ci stanno dietro.

    A questo punto non solo ti straquoto ma è un consiglio che mi do sia da solo che a tutti gli appassionati. Non guardiamo più carte oltre le 96/120 ore, neanche per vederne la tendenza, tanto è carta straccia... anzi... se prevedono sopramedia ed alta pressione diamogli come tendenza un peso diverso rispetto a quando prevedono freddo e apocalisse (questo era vero anche prima ma ora è molto di più).

    In linea generale anche se dovesse sbloccarsi la situazione più in la (ora 20 giorni di hp non ce li toglie nessuno), chi mi dice che le avvezioni fredde riusciranno a dirigersi da queste parti?

    buona giornata
    Non sono d'accordo campy. Sono anni che seguo la meteorologia, e nel tempo qualche cosa nel mio piccolo l'ho imparata. Ho capito che il long range dei GM va sempre confrontato con la disposizione e struttura del VP, con le fasi ENSO, QBO e SSTa. Molte volte me ne accorgo subito se una "coda" di ECMWF se ne va per i fatti suoi, perchè è in contrasto evidente con la dinamica che accorperebbe meglio tutti i vari indici: ti giuro che stavolta è proprio questo che mi ha fatto pensare a un ritorno della zonalità, non ho minimamente considerato i modelli troposferici. Discorso diverso è per la parte alta della stratosfera che è meno soggetta a grandi stravolgimenti, sempre rimanendo in un range temporale accettabile. Quel che sta accadendo è "una botta di culo" partita dalla troposfera, che ha temporaneamente rallentato il pattern di zonalità. Punto.

    ECH1-24.jpg

    E' normale che poi avvenga il ripristino delle condizioni iniziali, una volta tolta la perturbazione. A grandi linee, credo si possa spiegare così ciò che accadrà. Il futuro è molto incerto, e non ti so dire se tutto ciò si protrarrà per 20 giorni: la stratosfera sta lanciando importanti segnali...vedremo se qualcosa si concretizzerà.

    Edit: il grafico delle temperature l'ho inserito per sbaglio, e non è il segnale a cui mi riferivo. Per approfondimenti c'è il TD sulla stratosfera
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #1797
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da mimmo.PZ. Visualizza Messaggio
    Scusatemi tanto!(parlo da ignorante!!!!!)ma se sono I N A T T E N D I B I L I per il freddo lo sono altrettanto per il C A L D O !Sono inattendibili e stop!Quindi parliamoci chiaro non si pùo dire prima di 96 ore (se non 72)che tempo farà!neppure possiamo dire ca...te varie che sinceramente hanno stufato!tipo. natale caldo!hp a manetta!addirittura tendenza per prima decade di gennaio!ecc.ecc.ecc.
    il problema che ritrattamenti di caldo in freddo forse non l'ho mai visti in inverno..in 7 anni di osservazione di carte...ad ogni modo la situazione per i prossimi giorni è molto delicata e si sapeva, basta un minimo fuori posto ed ecco che salta tutta la struttura...seguiamo i prossimi aggiornamenti e vediamo che succede...

  8. #1798
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Secondo me come la stratosfera allenta un pochino, i giochi passano in mano alle SSTA.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #1799
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Ciao!, invece io sono daccordo con te... difatti il tuo discorso non fa assolutamente una grinza... ma proprio assolutamente... la mia disamina riguardava questa disgraziata porzione di territorio che in qualsiasi situazione e impianto configurativo vede solo sopramedia. Per il resto mi trovo daccordo su tutto... è stato solo un colpo di cu_o con effetti ancora da definire ...

    Se invece ti riferisci ai 20 giorni di hp, beh, se il vp non rallenta potremo avere altri colpi di deretano ma nel contesto i prossimi 20 giorni assomiglirerebbero molto a quelli appena passati.

    Con grande stima Big



    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo campy. Sono anni che seguo la meteorologia, e nel tempo qualche cosa nel mio piccolo l'ho imparata. Ho capito che il long range dei GM va sempre confrontato con la disposizione e struttura del VP, con le fasi ENSO, QBO e SSTa. Molte volte me ne accorgo subito se una "coda" di ECMWF se ne va per i fatti suoi, perchè è in contrasto evidente con la dinamica che accorperebbe meglio tutti i vari indici: ti giuro che stavolta è proprio questo che mi ha fatto pensare a un ritorno della zonalità, non ho minimamente considerato i modelli troposferici. Discorso diverso è per la parte alta della stratosfera che è meno soggetta a grandi stravolgimenti, sempre rimanendo in un range temporale accettabile. Quel che sta accadendo è "una botta di culo" partita dalla troposfera, che ha temporaneamente rallentato il pattern di zonalità. Punto.

    ECH1-24.jpg

    E' normale che poi avvenga il ripristino delle condizioni iniziali, una volta tolta la perturbazione. A grandi linee, credo si possa spiegare così ciò che accadrà. Il futuro è molto incerto, e non ti so dire se tutto ciò si protrarrà per 20 giorni: la stratosfera sta lanciando importanti segnali...vedremo se qualcosa si concretizzerà.

  10. #1800
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao!, invece io sono daccordo con te... difatti il tuo discorso non fa assolutamente una grinza... ma proprio assolutamente... la mia disamina riguardava questa disgraziata porzione di territorio che in qualsiasi situazione e impianto configurativo vede solo sopramedia. Per il resto mi trovo daccordo su tutto... è stato solo un colpo di cu_o con effetti ancora da definire ...

    Se invece ti riferisci ai 20 giorni di hp, beh, se il vp non rallenta potremo avere altri colpi di deretano ma nel contesto i prossimi 20 giorni assomiglirerebbero molto a quelli appena passati.

    Con grande stima Big

    ..............poi non dimentichiamo i famosi 60 giorni, dei quali abbiamo fatto una metà. Insomma le occasioni non mancheranno Fabio tra la seconda metà di gennaio e la prima di marzo, sono due mesi corposi, non mi fascerei la testa.
    Poi tieni conto ch questo inverno sono convinto che sarà caratterizzato da episodi di circolazione secondaria, sia per come sono disposte le SSTA, sia perchè con Nina centrale o east based come comparto sudorientale italiano siamo avantaggiati, poi teniamo d'occhio qualche ripartenza della Kelvin, che abbiamo visto essere abbastanza incisiva quando ci da dentro (vedi fasi di Madden favorevoli anche se non eccessivamente "fuori dal cerchio").
    Scusa se insisto Fabio.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •