Io punterei più su S. Stefano..con la goccia fredda che al mattino giunge da est dopo anche una notte stellata e gelida....
anche se con geopotenziali limitati ma invece con termiche tra -5/-6 continentali.
Per domani, con le termiche previste, non ci dovrebbero essere sorprese...tranne un possibile trenino domattina dopo la notte sellata e gelida....![]()
Purtroppo per s.stefano le precipitazioni latitano.. anzi sembrano non esserci. bisogna migliorare![]()
natale ancora in gioco....inizia a farsi interessante s.stefano
Reading e GFS sostanzialmente concordi per una breve passata fredda (più fredda di quella attuale) intorno al 30, purtroppo in rapida traslazione verso i Balcani
Uno sguardo al futuro prossimo...
...ripartiamo da qui!
Rtavn1801.png
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
ma quel maledetto di vp quando finirà la benzina ?
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
ukmo non sono male per il 25-26...piu centrali le infiltrazioni
prima possibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee![]()
a mio modo di vedere per sbloccare questa situazione bisogna dare uno sguardo ad ovest (non alla penisola iberica eh).
Finchè rimane questo modo di modellare il getto, possiamo sperare che qualche zona di collina possa vedere il suo inverno per correnti da stau..nient'altro.
Insomma, ribadisco il termine di "fuffe", ci attacchiamo alla previsione di -5 strappate ma che poi non si verificano.
Fuffe rispetto soprattutto alle potenzialità che le correnti orientali di certo non stanno facendo vedere.
Lo spago 15 evidenzia esattamente il mio pensiero, un affondo sul Mediterraneo centrale allenta la corsa sfrenata del vp costretto, a più riprese, ad isolare una circolazione secondaria degna di nota sul settore centro-orientale europeo. Questa situazione non può che invogliare un successivo rinvigorimento del canadese: a quel punto si arriccerebbe, partirebbe un ponte anticiclonico forte con collegamento a quello russo, una specie di Woeikof e le conseguenze le sappiamo tutti.
Queste carte sono state bistrattate quando i modelli iniziavano a farle notare, ora siamo in molti a cercarle
p.s. poi è il mio punto di vista, nessuno vi vieta di mettere gli occhiali e cercare quel puntino di combinazioni giuste sul vostro paese per vedere la dama
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri