Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 3-SNHEMET: un metodo sperimentale di comunicazione/previsione di tre quote di neve

    3-SNHEMET
    THREE SNOW HEIGHTS METHOD

    Sto brevettando e sperimentando una sorta di codice sintetico per individuare tre livelli di precipitazione nevosa differente facendo massima chiarezza sui fenomeni in atto o previsti e sulle relative conseguenze.Come da titolo si chiama 3-SNHEMET (3 SNOW HEIGHTS METHOD - Metodo delle tre quote di neve)
    Il messaggio è di questo tipo:
    3-SNHEMET NORD-BARESE ZT250/QN150/QM050/TD+100

    Legenda codice:
    ZTqqq=zero termico, nevica con accumuli
    QNqqq=nevica senza accumuli (o al più temporanei nei rovesci più forti)
    QMqqq=fenomeni di neve mista o gragnola
    qqq= quota in metri
    TD(+/-)qqq=trend (tendenza) per le 3 ore successive
    Tolleranza +/- 50m
    Spero vi piaccia e si faccia largo uso, chiunque può cimentarsi sulla base del nowcasting (per la situazione in atto) o della carte (per una previsione)
    Ultima modifica di Francesco Paolo; 09/02/2012 alle 15:22
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di simino
    Data Registrazione
    05/01/05
    Località
    Modugno 85 m slm
    Età
    44
    Messaggi
    655
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 3SHM - Metodo sperimentale delle tre quote di neve

    Ottimo direi...
    Ovviamente bisognerebbe individuare microaree con la stesso microclima per una descrizione più accurata

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3SHM - Metodo sperimentale delle tre quote di neve

    Citazione Originariamente Scritto da simino Visualizza Messaggio
    Ottimo direi...
    Ovviamente bisognerebbe individuare microaree con la stesso microclima per una descrizione più accurata
    Esatto, le aree andrebbero individuate volta per volta a seconda della discontinuità termica con riferimento agli 850 o 925hPa
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di simino
    Data Registrazione
    05/01/05
    Località
    Modugno 85 m slm
    Età
    44
    Messaggi
    655
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 3SHM - Metodo sperimentale delle tre quote di neve

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Esatto, le aree andrebbero individuate volta per volta a seconda della discontinuità termica con riferimento agli 850 o 925hPa
    Quindi immagino abbia già individuato l'algoritmo che, date le temp a 850 hPa e a 925 hPa (ma forse anche a 500 hPa), ti tiri fuori la quota neve presumibile, giusto?
    Ovviamente, essendo in fase di sperimentazione, l'algoritmo va affinato man mano...però ti dico che secondo me sarebbe uno strumento molto ma molto utile anche in ambito di prevenzione delle "nevicate inaspettate" da parte degli organi preposti
    Complimenti!!!!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3SHM - Metodo sperimentale delle tre quote di neve

    Citazione Originariamente Scritto da simino Visualizza Messaggio
    Quindi immagino abbia già individuato l'algoritmo che, date le temp a 850 hPa e a 925 hPa (ma forse anche a 500 hPa), ti tiri fuori la quota neve presumibile, giusto?
    Ovviamente, essendo in fase di sperimentazione, l'algoritmo va affinato man mano...però ti dico che secondo me sarebbe uno strumento molto ma molto utile anche in ambito di prevenzione delle "nevicate inaspettate" da parte degli organi preposti
    Complimenti!!!!
    Grazie. Sì l'algoritmo dal punto di vista concettuale è pronto e verrà integrato nelle mappe di SI-ASES non appena Fabio Campanella ne avrà la possibilità.
    Per ora si determina "a mano".
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di simino
    Data Registrazione
    05/01/05
    Località
    Modugno 85 m slm
    Età
    44
    Messaggi
    655
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 3SHM - Metodo sperimentale delle tre quote di neve

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Grazie. Sì l'algoritmo dal punto di vista concettuale è pronto e verrà integrato nelle mappe di SI-ASES non appena Fabio Campanella ne avrà la possibilità.
    Per ora si determina "a mano".
    Perfetto!!!
    Attendo con ansia di poterlo testare
    Rinnovo i complimenti (e i ringraziamenti anche a Fabio)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3-SNHEM - Metodo sperimentale delle tre quote di neve

    cambiato il nome...è più facilmente pronunciabile ora!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  8. #8
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: 3-SNHEMET: un metodo sperimentale di comunicazione/previsione di tre quote di neve

    Si ma la formula per calcolarla?

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3-SNHEMET: un metodo sperimentale di comunicazione/previsione di tre quote di neve

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Si ma la formula per calcolarla?
    Per la previsione c'è un'algoritmo un pò complesso da applicare manualmente, difatti Fabio dovrebbe integrarlo nelle mappe del SI-ASES non appena ne avrà la possibilità. Però ognuno può cimentarsi col metodo che ritiene più opportuno e in base alle conoscenze di meteorologia.
    Invece per descrivere una situazione in atto basta prelevare dati da stazioni e nowcasting e calcolare le tre quote.
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 3-SNHEMET: un metodo sperimentale di comunicazione/previsione di tre quote di neve

    Test per le ore 06Z di domani 10 febbraio
    3-SNHEMET BAT ZT400/QN250/QM050/TD+100
    3-SNHEMET NORD-BARESE ZT450/QN300/QM100/TD+100
    3-SNHEMET CENT-BARESE ZT500/QN300/QM150/TD+100
    3-SNHEMET VALLE D'ITRIA ZT600/QN400/QM150/TD+100
    Ultima modifica di Francesco Paolo; 09/02/2012 alle 15:23
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •