occhio a questi giorni
i modelli ormai stanno convergendo verso una visione comune
GFS (le pubblico come prime proprio perchè hanno fiutato per primi questa possibile evoluzione)
Rtavn961.png
Rtavn1081.png
Rtavn1201.png
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
una chicca
Rtavn15017.png
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
ma come mi suggerisce un amico utente del forum, questo è il messaggio di questa mattina che lanciamo ai modelli
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
a vedere gfs questa mattina sembra che questo sia davvero il massimo che si può ottenere, ovvero una lisciata fredda con blando minimo sullo ionio.
Immediatamente dopo c'è il naso dell'hp che, spinto dalla depressione atlantica, ci piomba sulla testa allontanando il il nucleo freddo.
Assolutamente niente male (pensando alle prospettive che avevamo 2-3 giorni fa...)
Una sostanziale differenza negli ultimi run c'è... il nucleo gelido viene tutto risucchiato dall'"onda" atlantica, ma viene visto scindersi, con un nucleo che permane sull'europa orientale, dettaglio da non tralasciare.
Al momento un giovedi-venerdi sterile ma accompagnato da un freddo deluxe, con un classico HP mobile e livellato, sormontato da isoterme abbastanza fredde, con l'effetto che tale HP, con tutte le dovute proporzioni, assume, a parte le ore centrali del giorno, caratteristiche termiche
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
La -6 entra in metà mattinata \as\
Segnalibri