slp_gph500_ecmwf_eu_72.png

T850hPa_ecmwf_eu_72.png

slp_gph500_ecmwf_eu_96.png

T850hPa_ecmwf_eu_96.png

I "colori" hanno sempre un effetto importante, ma a volte occorre osservarli con una buona dose di criticità.
Da premettere che andiamo incontro a l'ennesima azione di blocco col conseguente (quasi un classico) affondo su Europa occidentale e relativo Mediterraneo, un'anomalia che ben conosciamo come dura a morire.
Noi, ovviamente , ne risentiremo in termine di hp sub-tropicale, fase decisamente sopra media e sapori più estivi che primaverili. Ma facciamo attenzione alla prima fase (giovedì), quando l'accentuato rimescolamento dovuto alle tesi crrenti di scirocco e una blanda instabilità conterranno l'aumento termico. Magari ci scappa anche qualche sporadico ts secco misto a sabbia. In chiave termica, i maggiori dolori potremmo patirli nel week-end, quando il vento sarà meno teso e il sole spadroneggerà senza contrasti significativi (velature?). Rischiamo parecchi valori sui 30 se non oltre, ma è ancora prestino per il toto-temperature.