slp_gph500_ecmwf_eu_72.png
T850hPa_ecmwf_eu_72.png
slp_gph500_ecmwf_eu_96.png
T850hPa_ecmwf_eu_96.png
I "colori" hanno sempre un effetto importante, ma a volte occorre osservarli con una buona dose di criticità.
Da premettere che andiamo incontro a l'ennesima azione di blocco col conseguente (quasi un classico) affondo su Europa occidentale e relativo Mediterraneo, un'anomalia che ben conosciamo come dura a morire.
Noi, ovviamente, ne risentiremo in termine di hp sub-tropicale, fase decisamente sopra media e sapori più estivi che primaverili. Ma facciamo attenzione alla prima fase (giovedì), quando l'accentuato rimescolamento dovuto alle tesi crrenti di scirocco e una blanda instabilità conterranno l'aumento termico. Magari ci scappa anche qualche sporadico ts secco misto a sabbia. In chiave termica, i maggiori dolori potremmo patirli nel week-end, quando il vento sarà meno teso e il sole spadroneggerà senza contrasti significativi (velature?). Rischiamo parecchi valori sui 30 se non oltre, ma è ancora prestino per il toto-temperature.
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Dopo la breve parentesi instabile si ritorna nell'incubo hp subtropicale, sara cosi fino a fine mese? Che palle
Spaghi assolutamente indicativi sul prosieguo del mese all'insegna della caldazza e siccitaImageUploadedByTapatalk1368513320.169122.jpg
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
ribaltone stamattina.....e la vergogna continua..da una lunga fase fresca, sottomedia e piovosa con la +6 circa di media a 850hpa si è passati al sopramedia eterno, ribaltone degno del 2006 \fp\
aggiungo che a tot ore il leit motiv è sempre quello
...se per "caso" dovesse cronicizzarsi per tutta l' estate questo andamento potremmo fare peggio dell'anno scorso con l'alternanza di due scenari:
-caldo di logoramento tipo l'anno scorso (sempre sul lato ascendente dell'hp ma + centrali)
-prefrontali bollenti con tc 850 rilevanti.. tipo il 2007. ( sul lato ascendente dell' hp ma borderline con ansa depressionaria sul med occid )
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
mi sembra che le ultime emissioni abbiano ritoccato verso il basso l'ondata di calore. Allo stato attuale venerdì dovrebbe essere la giornata peggiore, rischio trentelli sparsi sulle zone esposte a effetto favonico, credo principalmente i settori adriatici pugliesi soprattutto centro-settentrionali
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Siamo passati da una possibile botta autunnale alla solita rimonta africana..sempre stesso film.
Segnalibri