Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
al momento non vedo margini per raggiungere e/o superare i 35°c, neanche nelle zone più interne.
in primis perchè non vedo azioni favonizzanti ma una semplice stagnazione anticilonica.
e poi il mare è ancora troppo freddo (quest'anno ancor di più) e il pronunciato gradiente termico favorirà l'attivarsi di brezze marine abbastanza sostenute, che secondo me avranno modo di penetrare anche lungo il primo entroterra.
per il superamento della soglia dei 35° farei attenzione a mercoledì/giovedì, quando dovrebbero raggiungersi i gpt più alti e isoterme più accentuate a tutte le quote, oltre ad una maggiore quantità di calore immagazzinato dal suolo. Punto tutto su vallate lucane e murgiane, hinterland ionico e, massì, mettiamoci anche il Tavoliere :D
altro mondo sulla fascia adriatica