Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Mr. Tempesta
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Bologna
    Età
    37
    Messaggi
    792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Comunque dalle immagini satellitari si nota che il movimento delle nubi sia da SW verso NE, trasportate dal Libeccio in quota. Non credo scenderà verso giù.
    "Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Mr. Tempesta
    Data Registrazione
    08/05/13
    Località
    Bologna
    Età
    37
    Messaggi
    792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    run 12z

    graphe_ens3.gif
    "Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Nuovo rovescio di moderata/forte intensità in atto
    T° 13,5°,Ur 79%

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Come previsto dal sottoscritto l'ammasso temporalesco è sceso verso S,in concomitanza con l'arrivo del fronte freddo... \as\\as\
    Le T° infatti sono scese bruscamente nelle località interessate da questi temporali (dopo che erano salite molto per il prefrontale caldo dell'ammasso),e il vento è passato da Libeccio a Maestrale in molte zone (compreso questa zona) segnando così il definitivo "approdo" dell'aria fredda... notevoli,a tal proposito,i 3,3° registrati in cima al Monte Partenio (1500 mt) al termine del temporale... \as\

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Temporale in corso,pioggia intensa accompagnata da forte vento da NW...
    T°13,4° ---- Ur 80%
    Fuori fa freddo,soprattutto stando al vento forte che c'è!!Il windchill si fa sentire!

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di granito
    Data Registrazione
    10/09/12
    Località
    S.Andrea diConza(AV)
    Età
    35
    Messaggi
    549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Ciao a tutti!forte temporale in corso, da più di un ora, con forti raffiche di libeccio.accumulo prossimo ai 20mm, temperatura 8,6°.A presto!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Pioggia debole si alterna a schiarite...minima della notte di 10,2°C...ora siamo intorno ai 12°C..

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Le neve sulle nostre cime è caduta mista ma non si sono verificate imbiancate significative.

    Danni cmq per il Maltempo: Danni maltempo a Salerno e provincia


    Giuseppe Laurino.

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    La tempesta di San Martino inizia a perdere forza.
    Per le nostre zone il peggio è passato e la temperatura è tornata nella media stagionale.
    [url]http://www.meteocilento.it/[/url]

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CAMPANIA - Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Le neve sulle nostre cime è caduta mista ma non si sono verificate imbiancate significative.
    In realtà si sono verificate delle nevicate sui nostri monti,specie quelli Irpini... da quanto ne so,la QN si è attestata sui 1300-1400 mt,con un velo di neve fresca al suolo dai 1500-1600 mt...
    Ultima modifica di Tempesta273; 12/11/2013 alle 00:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •