Così escludi il tavoliere e la murgia di NW (spinazzola-minervino), con uno shift così netto sarebbe solo freddo con cieli nuvolosi e nevicate sulle coste.
Sarebbe altrettanto devastante per i meteoappassionati di lì
Secondo me la tua zona è come il NW italiano (peccato non per la frequenza però), o colpisce solo voi o niente.
Eh ma Foggia per esempio?
Forse può succedere con irruzioni parecchio durature, si comincia con il N regione e nei giorni seguenti si scende via via (la neve contemporaneamente ovunque credo sia impossibile, forse ce la fa solo la PEG). Con una irruzione fugace come questa non se ne parla purtroppo, come si dice "la coperta è corta".
OT: Pure Brindisi avevo dimenticato. Fosse per me, sarebbe lunga per tutti... perchè tutti ce la meritiamo per la passione.
Però dai magari nel foggiano fa qualcosa domani e martedì, e poi si passa a sud.
POtrebbe essere una soluzione?
Ma al di la dei desideri, io so solo una cosa: nel salento (a Lecce specialmente) non si vede una nevicata con accumulo se non mi sbaglio dal 2001?
Direi che a qualcuno dal 2001 fino ad ora è andata un pò meglio no?
Eh ma non gliene farei una colpa, cioè io personalmente più che augurarvi una nevicata non posso fare.
Se le carte diventano positive per la zona di qualcun altro ed è contento e lo scrive mica lo si può colpevolizzare perchè non pensa alle conseguenze in un'altra zona più meteosfigata.
Segnalibri