Penso che stiamo perdendo il lume della ragione...come si fa a dire solo "fresco" questa bordata fredda?? Sarà che negli ultimi anni non siamo stati abituati a cosi troppo belvedere colorato e prendiamo il tutto nella peggiore ottica possibile???
Ultima modifica di ermeteo; 25/11/2013 alle 10:06
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
buttata via la prima occassione, sperando che alla prox (se ci sarà) le precipitazioni non manchino \fp\![]()
vado ad interpretazione..la delusione di alcuni collinari è che ancora una volta si vedranno l'entroterra abbruzzese, marchigiano e molisano sopra i 200 300 metri con accumuli che ihmo, andranno anche over20, 30 cm...
p.s.
sottocorona è molto bravo, in tv al max seguo lui, è l'unico che fa didattica meteo e porta anche le mappe che vediamo noi, tutto il resto è circo e poppe al vento
Se anzichè dire "un po di fresco" diciamo "un po' di freddo", va meglio?
Si spera in altri piccoli aggiustamenti in fase di nowcasting, altrimenti la vedo molto dura anche per il primissimo entroterra, figuriamoci per zone come Altamura/Santeramo.
Non vedo al momento correnti favorevoli a noi "murgiani centrali", poi felicissimo di sbagliare.
Altre zone posso sperare, pertanto posso anche condividere l'entusiasmo di qualcuno, però è inutile negare che altri hanno il diritto di essere più pessimisti.
Comunque si vive alla giornata e fino a fine evento ci sarà da soffrire, sperare, imprecare, ....
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri