Il fantameteo di GFS è qualcosa di superlativo, una discesa artica infinita della durata di una settimana, ma solo perchè poi il run finisce
e ci sta di tutto! dalla mega saccatura (direi una vera e propria porzione di VP) allungata dall'Artico al Mediterraneo meridionale, alle depressioni mediterranee, alle mega gocce fredde, con persino la neve con scirocco al sud
Chiusa la parentesi GFS, e detto che il dottore non è da meno, forse solo meno "colorato", e che è prestissimo per stare a pensare ai favoriti e sfavoriti, ricordandoci che NON E' la stanza della PUGLIA...
direi che le prospettive per i meridiani europei di avere una partenza in grande stile dell'inverno, per la prima decade o prima metà del mese, sono piuttosto concrete e sicuramente sempre meglio di avere solo un po di tramontana...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Leggevo da qualche parte che l'ultima irruzione di aria fresca appena passata è stata e sarà l'unica sventagliata fredda della stagione. A me queste affermazioni vanno più che bene anche perchè quello che avviene ogni qual volta scrivono previsioni del genere da noi si realizza quasi sempre l'esatto contrario. Ola !
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
Io leggevo ai primi di novembre che il mese sarebbe stato caldo e caraibico...vi lascio immaginare di quale sito parlo...e intanto questa notte a Piano Battaglia(1580 metri) la temperatura è scesa fino a -8,7°C...\as\
Detto questo ben vengano le conferme dei modelli, manca ancora tanto ma tutta la dinamica nasce a 168h circa..
a me sembra proprio target italico altro che occidentalizzazione
![]()
spaghi balcani
graphe_ens3.gif
Lo scopo di questo thread infatti è l'individuazione di una possibile irruzione fredda verso l'Italia... in particolare l'Italia meridionale.
Direi che è una possibilità che prende corpo. I due modelli principali sono concordi (con le dovute differenze...) e qualche membro dell'ENS...
Mi piace sottolineare che, se vista nella maniera giusta, lo studio della tendenze è qualcosa che ha della sostanza... non è solo un gioco immaginario.
E' chiaro che tra i meteoappassionati ricercano la possibilità di peggioramento ed è altrettanto chiaro che bisogna essere onesti quando una possibilità paventata perde consistenza.
Rimaniamo ancora in attesa di maggiori conferme.
Non appena le cose diventano critiche regione per regione... e provincia per provincia \as\.... vedremo il da farsi!
media ecmwf filo orientale
![]()
Rtavn2401.png
Per ora è fondamentale la costanza...poi tra un paio di giorni si faranno discorsi diversi...![]()
Esatto Gangi! poi si vedrà.
Io credo che per evitare ogni sorta di problema, non appena si restringerà il target, modificherò il titolo del thread rendendolo più specifico per le zone!
Ad ora sembra un'irruzione pro nord oltre il pò, nord est, poi tirreniche centromeridionali e sud fino al nordpuglia.
Indovinate chi non ne usufruisce \as\? i soliti noti (decidete voi chi ci sta dentro la definizione)....
Ma per ora è un pour parlè campato sulla fantascienza!
Io sposterei il blocco sulla Spagna... così faccio contento Campy![]()
Ultima modifica di Silentsnow; 28/11/2013 alle 11:54
Segnalibri