Schiarisce temporaneamente. Da est si affacciano altre precipitazioni
3.2mm-
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Qui pioggia moderata, julio aggiornaci sugli accumuli
Rovescione su Miglionico...![]()
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
purtroppo gli accumulo indicati dai LAM potrebbero essere sottostimati, sappiamo bene quanto in molti casi sia caduta molta più acqua del previsto causa stau
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
infatti non ho mai visto un lam azzeccare accumuli mostruosi, credo che ultimamente si stiano forzando i modelli nel vedere accumuli più pesanti, cambiando qualche codice che sovrastimi le precipitazioni globali, ovvio che il clou non viene elaborato dal modello ma forzato manualmente..
Pioggia debole, quasi 9 mm di accumulo
Si avvicina un altro rovescio da e-ne. Nero verso il mare. Comincia anche qui ora
Edit: tutto molto debole questa volta, ora ha addirittura smesso
Ultima modifica di Julio; 30/11/2013 alle 15:12
Piove di nuovo bene, per ora intensità moderata
Segnalibri