Pagina 54 di 58 PrimaPrima ... 4445253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 576
  1. #531
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    In questa carta com'era il canadese? Il problema non è lì:

    Rrea00119620130.gif

  2. #532
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    In questa carta com'era il canadese? Il problema non è lì:

    Rrea00119620130.gif
    Questo dimostra che non tutte le casistiche portano allo stesso risultato anche quando la situazione sembra uguale.C'e' sempre qualcosa di diverso e sicuramente non e' solo il Canadese l'unica conditio sine qua non.In questa carta da te postata c'e' una situazione comunque nettamente differente e la differenza la trovi ad est.......oltre che in Atlantico.....

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  3. #533
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Io penso che ci stiamo fasciando la testa prima del dovuto...esistono buone probabilià che si verifichi per metà gennaio un Major warming,che andrebbe a sparigliare un pò tutte le previsioni...è vero che molte volte i major warming non sono propizi per le nostre lande...ma è anche vero che ogni inverno ha una storia a se
    Ho trovato su Internet questa bella spiegazione sul vps:"Quando parliamo di ''VPS'', intendiamo inquadrare il Vortice Polare Stratosferico, ossia il potente centro di bassa pressione che si trova al di sopra del VPT, il Vortice Polare Stratosferico. Quando, come si prospetta per la metà di gennaio, il VPS subisce un forte attacco da parte di alcuni WARMING (riscaldamenti), la sua rottura è quasi immediata e conseguentemente anche il VPT ne risente fortemente. Le conseguenze a questa spaccatura è la tracimazione di alcuni nuclei gelidi, grazie al cambiamento nel chimismo delle particelle al confine tra Troposfera e Stratosfera, in rotta dal polo verso le latitudini più basse, che insieme al ciclico aumento di pressione sull'Est Europeo, comporta il richiamo di aria fredda anche verso l'Europa"

  4. #534
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Diversi spaghi succulenti:

    gensnh-12-1-324.png

  5. #535
    Brezza tesa L'avatar di antonio70
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Ostuni(BR) mt 280 slm
    Età
    55
    Messaggi
    952
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Al momento l'unica certezza è che le temp. in tutta l'europa e Russia europea sono abbastanza elelevate e sopra media....pochissima neve e gelo a Mosca e dintorni...e noi tutti sappiamo che da li arriva l'interessante per noi\fp\...speriamo in capovolgimenti entro 10/15 gg. altrimenti sarà molto dura quest'annoCmq per quello detto sopra non possiamo dire che solo il nostro orticello è nei guai......

  6. #536
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Io penso che ci stiamo fasciando la testa prima del dovuto...esistono buone probabilià che si verifichi per metà gennaio un Major warming,che andrebbe a sparigliare un pò tutte le previsioni...è vero che molte volte i major warming non sono propizi per le nostre lande...ma è anche vero che ogni inverno ha una storia a se
    Ho trovato su Internet questa bella spiegazione sul vps:"Quando parliamo di ''VPS'', intendiamo inquadrare il Vortice Polare Stratosferico, ossia il potente centro di bassa pressione che si trova al di sopra del VPT, il Vortice Polare Stratosferico. Quando, come si prospetta per la metà di gennaio, il VPS subisce un forte attacco da parte di alcuni WARMING (riscaldamenti), la sua rottura è quasi immediata e conseguentemente anche il VPT ne risente fortemente. Le conseguenze a questa spaccatura è la tracimazione di alcuni nuclei gelidi, grazie al cambiamento nel chimismo delle particelle al confine tra Troposfera e Stratosfera, in rotta dal polo verso le latitudini più basse, che insieme al ciclico aumento di pressione sull'Est Europeo, comporta il richiamo di aria fredda anche verso l'Europa"
    E su ciò, forse, già si inizia ad intravedere qualcosa a livello emisferico verso la metà del mese per quanto riguarda il major warming...

  7. #537
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Nick El Principe Visualizza Messaggio
    E su ciò, forse, già si inizia ad intravedere qualcosa a livello emisferico verso la metà del mese per quanto riguarda il major warming...

  8. #538
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ci si sta lavorando e ci si può lavorare di più e meglio caro Zoro, buona come carta questa

  9. #539
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Nick El Principe Visualizza Messaggio
    ci si sta lavorando e ci si può lavorare di più e meglio caro Zoro, buona come carta questa
    SE ACCADE UNO SPLIT..DIFFICILMENTE VEDREMO CONDIZIONI DI AO POSITIVA DURATURA.....LA DIREZIONE è TUTTA DA VALUTARE...MA SE accade,visto le premesse,è una possibilità maggiore ...l'anno scorso ci fu il major...non succese nulla..ma ripeto ogni anno ha una sua storia....!!!!

  10. #540
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    ragà, godetevi le vacanze...e non fate veleno inutilmente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •