Pagina 53 di 58 PrimaPrima ... 3435152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 576
  1. #521
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Ultimi aggiornamenti mjo molto belli..speriamo che si vada verso una fase 7

  2. #522
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Che brutta configurazione...e intanto l'Est Europa continua a bollire!
    Tra poco non bollirà più:

    gfsnh-1-192.png

  3. #523
    Banned
    Data Registrazione
    06/02/12
    Località
    lecce
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    bolle qualcosa in pentola?

  4. #524
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #525
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Incredibile davvero.Qui' non si vede una nevicata "seria" dal dicembre 2007.Dopo pochi giorni nacque mia figlia che ora all'eta'di 6 anni ancora non ha visto la neve.Aveva solo pochi giorni quando la portammo a casa per la prima volta con Ostuni piena di accumuli incredibili ammassati ai bordi delle strade.Ad oggi ho dovuto rimediare .Gli ho comprato Olaf( oltre a portarla al Cinema a vedere Frozen), cosicche' anche lei e il fratellino di 2 anni possano dire di aver visto un pupazzo di neve......

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  6. #526
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Intanto i modelli confermano la passata piovosa per San Silvestro.
    Il lato positivo è che i botti saranno più difficili da accendere.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #527
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Intanto i modelli confermano la passata piovosa per San Silvestro.
    Il lato positivo è che i botti saranno più difficili da accendere.

    per la gioia dei cani, e non solo

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #528
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Comincio a rimpiangere gli ultimi inverni occidentali pro-Francia, Spagna, nord Italia. Perlomeno una risicata 0°/-1°ad 850 raggiungeva ogni tanto i nostri lidi facendo almeno nevicare in montagna. È vero che al peggio non c'è mai fine.

  9. #529
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    La situazione in atlantico è ancora pessima purtroppo...e non si vede via d'uscita neanche nel lungo termine, avremo un calo dell'AO, anzi già è in atto il calo, però questo porterà solo qualche breve ondulazione..islandese e canadese ancora in super forma.

  10. #530
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Quei vortici islandesi sono un incubo da due anni.. E pensare che questo deve essere l anno in cui il canadese se ne deve sta a casa sua.. Ma sti modelli mettono n angoscia..
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •