Pagina 23 di 58 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 576
  1. #221
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Dopo un Dicembre del genere (e forse buona parte di Gennaio) , il giusto equilibrio naturale dovrebbe essere un fine Gennaio e tutto Febbraio con 40 giorni consecutivi di neve furiosa e temperature perennemente sottozero.

  2. #222
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    l'unica cosa da evidenziare è che gli spaghi iniziano ad aprirsi nel long

  3. #223
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da sponghi Visualizza Messaggio
    Anch'io sono un sostenitore del metodo opi è devo dire che fin ora non ha sbagliato un colpo vedremo domani quali novità ci riservono sperando che non cambino le loro stagionali in quanto da fine gennaio l'asse dovrebbe essere favorevole a noi per le discese di aria continentale vedremo
    Ragazzi... le previsioni su un indice che stila la tendenza per i 4 mesi invernali.... non deve essere preso come una previsione dettagliata!!!
    Perchè se fosse presa così, avrebbe già sbagliato (era prevista un ulteriore discesa fredda i primi di dicembre... prima del compattamento del VP).
    L'OPI è utile a farsi un'idea generale su quello che sarà l'inverno. Se ne possono evidenziare soprattutto le irruzioni o i periodi di HP; ma è chiaro che i periodi potrebbero essere sfalsati o più o meno lunghi. La tendenza sarebbe comunque rispettata.

  4. #224
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Ragazzi... le previsioni su un indice che stila la tendenza per i 4 mesi invernali.... non deve essere preso come una previsione dettagliata!!!
    Perchè se fosse presa così, avrebbe già sbagliato (era prevista un ulteriore discesa fredda i primi di dicembre... prima del compattamento del VP).
    L'OPI è utile a farsi un'idea generale su quello che sarà l'inverno. Se ne possono evidenziare soprattutto le irruzioni o i periodi di HP; ma è chiaro che i periodi potrebbero essere sfalsati o più o meno lunghi. La tendenza sarebbe comunque rispettata.
    io tenderei a dividere l'opi dall'outlook...il primo può essere tranquillamente preso in quanto è un dato medio,il secondo è più difficile da prendere per tutta una serie di motivi...

  5. #225
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    I modelli stanno incominciando a vedere le prime ondulazioni del getto intorno la prima settimana di gennaio, ma non è detto che questo sia lo sblocco reale della situazione. Infatti l'ondulazione è prettamente atlantica. Il freddo per le pianure da li non arriva. Al massimo arriva lo scirocco con delle pioggie.
    Vediamo che succede...
    Dovesse essere come dice l'OPI il VP si ricompatterebbe e fino all'inizio della terza decade di gennaio.

  6. #226
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    io tenderei a dividere l'opi dall'outlook...il primo può essere tranquillamente preso in quanto è un dato medio,il secondo è più difficile da prendere per tutta una serie di motivi...
    Ma è chiaro che (visti gli ottimi risultati di questo indice) nell'outlook in questione l'OPI fa la voce grosse.
    Sicuramente chi l'ha redatto, la relazionato anche con altre considerazioni (giustamente), ma ha dato molto peso all'indice.

  7. #227
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Ma è chiaro che (visti gli ottimi risultati di questo indice) nell'outlook in questione l'OPI fa la voce grosse.
    Sicuramente chi l'ha redatto, la relazionato anche con altre considerazioni (giustamente), ma ha dato molto peso all'indice.
    sicuramente,ma non si può nemmeno pretendere che becchino al dettaglio decade per decade,altrimenti avremmo scoperto il santo graal della meteo

  8. #228
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Dopo un Dicembre del genere (e forse buona parte di Gennaio) , il giusto equilibrio naturale dovrebbe essere un fine Gennaio e tutto Febbraio con 40 giorni consecutivi di neve furiosa e temperature perennemente sottozero.
    magari..sarebbe da sogno, ma purtroppo non abitiamo in siberia o in canada, li avvengono più facilmente, qui si devono incastrare per bene vari fattori e poi comunque certe volte ci lascia di sasso tipo febbraio 2012 qui per il centrosud puglia. comunque come detto staremo a vedere che succede!

  9. #229
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    con i dovuti "SE" si andrebbe verso una ao +1/2 nao+1 e pna positivo....
    ao.sprd2.gif
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #230
    Brezza tesa L'avatar di blusalento
    Data Registrazione
    18/02/05
    Località
    lecceovest
    Messaggi
    677
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    chissà cosa annunceranno...Tutto in Spagna dalla metà di gennaio in poi
    *ATTENZIONE* -LUNEDI 16 DICEMBRE ORE 10 importantissime NEWS................

    Purtroppo dobbiamo rimandare a MARTEDI 17 ORE 10 l'uscita dell'articolo , ce l'abbiamo messa tutta ma non siamo riusciti a completare il tutto.

    Ci scusiamo per il disservizio e vi auguriamo una buona serata.

    Riccardo Valente, Alessandro Pizzuti, Filippo Casciani, Andrea Zamboni





Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •