-
Vento forte
Re: Scossa di terremoto nel Salernitano!
Mr. di terremoti in Italia ce ne sono circa 30 TUTTI i giorni...(superiori a magnitudo 2)...non c'è nessun aumento significativo dell'attività sismica,è solo una percezione data dal fatto che i media,ultimamente, danno notizie anche dei terremoti di magnitudo molto bassa che a malapena vengono avvertiti dalla popolazione...oppure fanno servizi del tipo"terremoto in sicilia e piemonte,evento correlato?"...C'è poi da dire che tutti sono portati a credere che uno sciame sismico poi si concluda con una grande scossa. Non è affatto così...solo il 10% circa degli sciami porta ad un evento sismico rilevante, e se cominci a pensare che di sciami ce ne sono decine all'anno.....Ci si stupisce sempre quando avviene un terremoto,la realtà è che è NORMALE, in quanto siamo in zone altamente sismiche(come quella del Matese)...e si sa con precisione quali sono le zone a più alta pericolosità sismica,più consapevoli di così!Non puoi mica allertare metà Italia,sarebbe impossibile. L'unica prevenzione da fare è costruire bene,punto. In Giappone una scossa così non avrebbe fatto proprio notizia, non perché siano così avanti in questa scienza,ma solo perchè hanno strutture che non cadono nemmeno con un 8 di magnitudo...e dormono sonni più che tranquilli...Cmq qui non si è avvertito nulla,troppo lontani....
Estremi da Marzo 2013:
Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri