Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Partendo da qui: Medie Temperature Salento Puglia - Termometria Lecce Brindisi Taranto e prendendo spunto dal dato "Leccese fascia adriatica" che più o meno dovrebbe corrispondere alla mia zona... la temperatura media (anno 1972 - 2001) per le max della stagione invernale dovrebbe essere 13°C... quindi se a gennaio 2012 la temperatura media è stata di 12°C.... io dovrei dire che è stato un mese freddo?
Tale temperatura per me corrisponde più all'autunno.
Per me si parla di freddo con T max inferiori a 8°C.
Senza contare che il calcolo delle medie con metodo classico ha delle lacune enormi (moltitudini di variabili di cui non si tiene conto) che producono deviazioni ed errori.
Adesso lo dico chiaro chiaro: per me la stagione invernale in Puglia non esiste proprio. Assomiglia all'autunno di parecchie zone del mondo; quindi per quel che mi riguarda... sono più propenso a parlare di episodi invernali in un contesto mite. Poi puoi accettarla come visione o no, ma per me è così. Chiuso OT.
Ultima modifica di Silentsnow; 13/01/2014 alle 15:24
buon pomeriggio..allora per me sottomedia vuol dire freddo però da un certo punto di vista do ragione a Silent che dice che la stagione invernale in Puglia assomiglia più all'autunno in questi ultimi anni..
ecco qui le anomalie termiche e pluviometriche del gennaio 2012 secondo la NOAA
1cpnp1 gennaio 2012.gif1ctan1 gennaio 2012.gif
Gennaio 2012 nel salento ha chiuso con un sottomedia di 1,55 gradi rispetto alla media 1970-2000, fonte Temperature minime e massine nel 2013
un dato di tutto rispetto che permette di parlare di quel gennaio come di un mese molto freddo per le nostre zone
il freddo non si misura in cm di neve ma con le temperature
Infatti tutti ricordano il gennaio 2012...io nel mio commento parlavo di eventi significativi, se scrivi in qualsiasi forum meteo gennaio 2012 tutti scriveranno:, cita il febbraio 2012 invece e otterrai risposte diverse, anonimo in quel senso, poi se dobbiamo andare a vedere le medie magari usciranno mesi piuttosto freddi in passato che non ricorda nessuno, invece usciranno mesi non molto freddi che ricordano in molti perchè magari ha fatto una settimana spettacolare.
Segnalibri