Pagina 23 di 64 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 637
  1. #221
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    spaghi tipicamente invernali

    MS_1641_ens.png
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  2. #222
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da casalino Visualizza Messaggio
    spaghi tipicamente invernali

    MS_1641_ens.png
    Per gli amanti dell'inverno mite sono sicuramente molto belli..

  3. #223
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da casalino Visualizza Messaggio
    spaghi tipicamente invernali

    MS_1641_ens.png
    sopramedia termico costante e zero precipitazioni
    sono spaghi avvelenati questi


    **Always looking at the sky**

  4. #224
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Qualche giorno fa ho scritto che c'era il rischio di "rimpiangere" questo gennaio...febbraio che di solito è il nostro mese invernale rischia di essere il peggiore dei 3...\fp\

  5. #225
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    1998 e 2001 ti smentiscono, Gian.
    Meglio cosi allora...un lumicino di speranza può rimanere...Francamente a memoria non mi ricordavodi fenomeni significativi a novembre 98 e 2001...questo perchè in quel periodo ero a Milano e non mi ricordo bene cosa fece qui. Felice di essermi sbagliato

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #226
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,689
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Ce la facciamo a fare i primi ventelli? (Intendo senza favonio ovviamente, sarebbe troppo facile :D)

  7. #227
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Meglio cosi allora...un lumicino di speranza può rimanere...Francamente a memoria non mi ricordavodi fenomeni significativi a novembre 98 e 2001...questo perchè in quel periodo ero a Milano e non mi ricordo bene cosa fece qui. Felice di essermi sbagliato
    qui ad inizio terza decade di novembre 1998 tra i 10 e i 15 cm. terza decade 2001 qui solo spolverata. credo accumuli a matera e miglionico.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #228
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Non scomodiamo come ogni anno il marzo '87, figlio di un'invernata speciale con neve a Natale, neve a gennaio e neve a febbraio.....e freddo sempre molto presente !
    Se parliamo di aprile 2003 forse forse si, ma lo schifo di qst'anno e' quasi inarrivabile.....

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  9. #229
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1741_ens.png spaghi Bari...... libidine con i fiocchi \fp\

  10. #230
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da antoniostuni Visualizza Messaggio
    Non scomodiamo come ogni anno il marzo '87, figlio di un'invernata speciale con neve a Natale, neve a gennaio e neve a febbraio.....e freddo sempre molto presente !
    Se parliamo di aprile 2003 forse forse si, ma lo schifeo di qst'anno e' quasi inarrivabile.....

    E non scomodiamo neanche il 2003. Gennaio sotto media con deboli nevicate.
    Febbraio con due nevicate da 30cm il 13 febbraio e il 18 e 19 febbraio.
    Marzo nevicata da 10cm il 15 marzo.
    Aprile chiusura con il botto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •