ORMAI ci è rimasto il mese più corto per sperare in qualche avvezione fredda(anche Marzo ma meglio febbraio per sperare)
In strato sembra muoversi qualcosa..le ultime proiezioni fanno ben sperare sia di gfs che di ecmwf
Mjo in fase 6 a febbraio?gfs spinge per questa soluzione
Vpt che non sembra in grado di ricompattarsi
Insomma ci sono argomenti per cui parlare....sono ben accette le opinioni di chi pensa ad un febbraio primaverile,basta che non si finisca nei soliti pianti..per quello c'è una stanza ROSARI dove ci possiamo sbizzarrire![]()
Io non credo affatto ad un febbraio primaverile...mi aspetto però i primi 7-10 giorni non molto movimentati..seppur con a mio avviso una incursione fredda...poi il resto del mese con marzo potrebbero risultare finalmente assai invernali![]()
speriamo... comunque si apre il periodo statisticamente più favorevole per noi
aggiornamento ens gfs mjo
![]()
3d nuovo vita nuova, evitiamo gli OT e soprattutto i lamenti sterili.
Chiedo la collaborazione di tutti gli utenti, non ho tanto tempo da dedicare al forum, veniamoci incontro.
Graaaazie![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
io penso che quest'anno passerà senza eventi significativi nevosi,almeno per le zone pianeggianti e di bassa collina.
certo di tempo ce n'è ancora e la situazione puo' cambiare,ma il mio pensiero è questo.
Scusa Darkboy, su quale informazioni sentenzi? A sensazione o si fa analisi approfondita? Senza polemica, ma pure io posso dire che visto gennaio, avremo un'estate con 50°
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Anche per me quest'anno passerà senza episodi significativi alle quote basse. A quote montuose oltre gli 800m credo invece che a febbraio si avranno diversi episodi come quello che stiamo vivendo. Non lo so, non mi sembra un anno adatto alle irruzioni continentali (le uniche che possono portare la neve fino a 200/300m di quota) , ma solo a qualche sporadico episodio di aria artico-marittima.
Segnalibri