Pagina 10 di 64 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 637
  1. #91
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    figurati se metteva una ionio low....nel suo forum si suicidavano\as\
    .....ah ah ah , mi hai anticipato !!!

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  2. #92
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    eh il guaio più grosso è proprio quello, a questo punto della stagione, seppur si sblocca bisogna sempre vedere poi dove va, come va eccetera, e tempo per accontentare tutti non c'è.. lì poi si aprono attriti,bestemmie e implorazioni del terzo tipo..
    è ancora tutto da vedere.

  3. #93
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da nevillo1 Visualizza Messaggio
    brutte notizie almeno per le basse quete del sud ho appena visto questa messa da cloover su cmt .ecco la sua idea in caso di mmw split.Immagine
    E quindi le anomalie dell'OPI per metà febbraio non valgono più?

  4. #94
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Raramente avevo visto così pessimista Matteo in stanza nazionale...:."è indiscutibilmente l'incontrastata vittoria delle vorticita atlantiche sulle cui ragioni potremmo spenderci in molte ipotesi con tuttavia quella che ormai ritengo una quasi certezza ovvero un sostanziale fallimento dell'inverno 2013/2014.Nessuno potrebbe escludere ad oggi tardivi episodi magari nella terza decade , magari oltre ma non sarann cmq catalogabili come episodi prettamente invernali ma d una stagione ormai di transizione.... se ci saranno."
    \fp\

  5. #95
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    non so voi ma essendo 28 gennaio penso a tutto fuorché all' intenzione di ammainare bandiera
    e questa disposizione delle figure bariche la terrei sott'occhio



    **Always looking at the sky**

  6. #96
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/02/11
    Località
    Adelfia 154-231 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    373
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    spero che la natura anche quest'anno come ha sempre fatto, faccia saltare qualche testa stupendo tutti

    quella carta dell'ipotesi barica in caso di mmw non mi era nuova..ed infatti è la stessa dell'anno scorso e di due anni fa....mi sembra strano davvero che cambiano gli indici (qbo ed enso per citarne 2) ma la disposizione barica resta la stessa...mah

  7. #97
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    non so voi ma essendo 28 gennaio penso a tutto fuorché all' intenzione di ammainare bandiera
    e questa disposizione delle figure bariche la terrei sott'occhio

    Immagine

    Si notavo anche io un tentativo di ingerenza dell'Hp nel long range delle ultime emissioni.
    Ad ogni modo il canadese non si stanca, continua ad attaccare l'anticiclone ma niente, lui non molla e rigetta tutto sul Mediterraneo centrale.
    E vai di scirocco sulle nostre lande oramai a bagnomaria

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #98
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Pietoso gfs nel long, temperature da inizio aprile.

  9. #99
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Squadra che vince non si cambia!!


    graphe 00 z 6.42_41.01_.gif
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  10. #100
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Pietoso gfs nel long, temperature da inizio aprile.
    L'ho scritto anche ieri...temo che il "peggio" quest'inverno lo deve ancora mostrare...e rimpiangeremo questo gennaio fresco e piovoso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •