Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
eh il guaio più grosso è proprio quello, a questo punto della stagione, seppur si sblocca bisogna sempre vedere poi dove va, come va eccetera, e tempo per accontentare tutti non c'è.. lì poi si aprono attriti,bestemmie e implorazioni del terzo tipo..
è ancora tutto da vedere.
Raramente avevo visto così pessimista Matteo in stanza nazionale...:."è indiscutibilmente l'incontrastata vittoria delle vorticita atlantiche sulle cui ragioni potremmo spenderci in molte ipotesi con tuttavia quella che ormai ritengo una quasi certezza ovvero un sostanziale fallimento dell'inverno 2013/2014.Nessuno potrebbe escludere ad oggi tardivi episodi magari nella terza decade , magari oltre ma non sarann cmq catalogabili come episodi prettamente invernali ma d una stagione ormai di transizione.... se ci saranno."
\fp\
spero che la natura anche quest'anno come ha sempre fatto, faccia saltare qualche testa stupendo tutti
quella carta dell'ipotesi barica in caso di mmw non mi era nuova..ed infatti è la stessa dell'anno scorso e di due anni fa....mi sembra strano davvero che cambiano gli indici (qbo ed enso per citarne 2) ma la disposizione barica resta la stessa...mah
Si notavo anche io un tentativo di ingerenza dell'Hp nel long range delle ultime emissioni.
Ad ogni modo il canadese non si stanca, continua ad attaccare l'anticiclone ma niente, lui non molla e rigetta tutto sul Mediterraneo centrale.
E vai di scirocco sulle nostre lande oramai a bagnomaria
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Pietoso gfs nel long, temperature da inizio aprile.
Squadra che vince non si cambia!!
graphe 00 z 6.42_41.01_.gif
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Segnalibri