E' che ti sei giustamente sfiduciato. Ma i movimenti per la terza decade incominciano ad essere importanti.
Ora... che vadano a buon fine... è un altro paio di maniche; ma almeno ci sono REALI segnali di speranza.
Non quelle pantomime avute per due mesi e mezzo di non inverno...
Buoni segnali dalle ENS 12z emisferiche sul cambio configurativo per l'incipit della terza decade del mese
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Tipo questo:
gensnh-1-1-336.png
Ciao amici....io purtroppo non vedo alcun segnale di cambiamento....\fp\autunno perenne...lo ricorderemo a lungo questo periodo di forte anomalia con il vp mai così incisivo....
![]()
Io lo ricorderò con piacere in estate, dove non avremo problemi di mancanza di acqua, vista la splendida situazione degli invasi lucani...........dalla quale noi "pugliesi" ci abbeveriamo...
Certe volte cerchiamo di vedere anche i lati positivi di queste situazioni.........così...per non deprimerci
always looking at the sky
Un run non fa primavera... specie se nel fantameteo. Questo vale sia quando mostrano cose buone che cose negative.
Gfs nel fantameteo ha mostrato il cambiamento per un qualche run... cambiamento che era da intendersi in prospettiva.
Per esperienza posso dire che quando GFS "la butta lì"... è una situazione da valutare e monitorare.
Quindi per me (che non ho la runnite) non cambia nulla rispetto alle sottili possibilità da valutare di ieri.
il problema è che lì alla nostra sinistra c'è un atlantico in splendida forma che partorisce depressioni monstre come noccioline
per giunta l'azzorriano ha un'attività erettiva pari a quella di un 85enne
per me non se ne esce, troppo tardi per un cambiamento radicale della configurazione.
Tutt'al più si potrà sperare in un rallentamento del getto man mano che la stagione primaverile si farà largo, ma questo è insito nelle dinamiche del vp. E magari non si può escludere che in uno di questi rallentamenti qualcosa non ci scappi ma la vedo dura!
Segnalibri