Ed ecco che inizia il temuto peggioramento, qui Scirocco moderato/forte e cielo coperto.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
prime raffichette anche qui, 30-40 km/h
temperatura a doppia cifra
Mamma mia che ventaccio! Già tempestoso. Sciroccata delux alle porte.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Accumuli tornati pesanti stasera dopo il piccolo ridimensionamento nelle emissioni di ieri \fp\
Accumuli importanti anche qui all'interno.
Dopo una pausa di qualche ora il vento riprende vigore. A pochi km ad E vedo già un 85km/h sul M.Caccia
buongiorno, cielo maccajoso, filtra qualche raggio, vento tempestoso da questa notte.
raffiche fisse sui 50km/h con punte di 75
Sì, sono arrivato da poco e come al solito casa mia è ancora più esposta alla tempesta... ci sono le piante che passeggiano sulla terrazza con un fracasso continuo...
Pensavo se ne fosse volato tutto lo schermo con il sensore, invece sembra ok... si sarà rotto il filo perchè non ricevo solo i dati del termoigrometro (che palle smontare di nuovo \fp\).
Vento che comunque non scende sotto i 45-50km/h, numerose raffiche over 70km/h... sul monte caccia stava sbandando una macchina all'uscita di una curva (vedo che si sono toccati i 100km/h).
Notevole lo stau delle serre...
Ragazzi, sono in ufficio a Marconia dalle 9.
Il rumore del vento è impressionante.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Vento quasi tempestoso, massima raffica di 50km/h alle 8.36
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri