Buona sera a tutti!Dopo le parziali schiarite della giornata odierna adesso sembra che ci si avvi verso un peggioramento più deciso delle condi meteo. Situazione attuale: cielo molto nuvoloso, vento moderato 14.7 Km/h da N/NW, temperatura +15.1°, umidità 60%, dew point +7.6°, pressione 1012.9 hPa, tendenza pressione: in aumento, nessuna precipitazione per il momento.
Estremi termici:
min mia stazione +13.9° alle 05:33, min +13.3° alle 05:34 a Mola Ovest;
max mia stazione +17.4° alle 11:31, max +16.6° alle 11:24 a Mola Ovest.
Tra qualche ora dovrebbero iniziare le precipitazioni...a dopo!![]()
Arcobaleno in diretta! Speriamo che qualcosa giunga anche qui, prima dell'arrivo dell'estate!
webcam_sgr.jpg
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Peggioramento molto particolare in atto
Un esteso banco di nembostrati è giunto dal mare dopo un pomeriggio che ha visto il cielo annuvolarsi progressivamente di nubi alte e stratiformi: un classico esempio di fronte occluso a carattere caldo. Alquanto rari da queste parti, specie se si considera la provenienza balcanica!
Ha iniziato a piovere da qualche minuto, intensità moderata ma gocce sorprendentemente grandi. Vento freddo da W.
Diciamo che in inverno sarebbe stata la situazione ideale per la neve a quote molto basse.
Ci rifaremo a tempo debito
![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
godiamoci questo fresco \fp\\fp\\fp\
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
L'occlusione si genera nel momento in cui il fronte freddo (più veloce) raggiunge quello caldo (più lento), comportando così una commistione delle caratteristiche di entrambi. È tipica di sistemi perturbati che si avviano alla loro fase di maturità/senescenza.
Le caratteristiche del fronte occluso possono variare a seconda del prevalere delle une o delle altre caratteristiche. Nel caso di ieri (ma anche di oggi) le modalità sono tate più simili a quelle di un fronte caldo: sulle nostre lande infatti l'aria fredda era già abbondantemente entrata da tempo e nel momento in cui il sistema perturbato ha iniziato ad avvitarsi su se stesso sui balcani ha rimescolato l'aria, comportando un avvezione di aria relativamente più mite alle quote medio alte.
Ecco quindi spiegati gli estesi banchi di nembostrati e le piogge da fronte caldo avutesi tra ieri e oggi. Se l'occlusione avesse avuto caratteristiche fredde avremmo invece assistito a fenomeni convettivi come rovesci e/o temporali.
È una spiegazione abbastanza sommaria ma abbastanza esplicativa del fenomeno![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
A pensare che tra una settimana si potrebbe andare al mare......
Segnalibri