Qui ora c'e' un po' di sole ma puo' piover nelle prossime ore ... PS: X Nunzio, sei l'unico ke... toglie i mm alla propria stazione dicendo ke sovrastima, e non metto certo in dubbio le tue affermazioni, ma spero ke avrai un programma preciso apposito x la correzione
.A me(in base alle foto postate ) 54 mm sembrava un dato attendibile, anke qui l'anno scorso con un TS. da 50 mm i danni furon comparabili
;piuttosto ho dei dubbi sul rain rate di 1100mm, mi sembra un dato incredibile
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Ciao Nanni. Io seguo sempre il valore della stazione base. Ci sono volte in cui weather display sottostima perdendo millimetri o sovrastima a seconda dei casi. Correggo di pari passo ogni volta che ci sono precipitazioni. Seguendo l'andamento della cella...essa è andata rinvigorendosi man mano che arrivava sul mare. Ecco che una stazione nell'estrema periferia Ovest ha segnato 34.2 mm...poi il valore della mia stazione con 42.5 mm e quella posta sul mare con 42.4 mm, valori praticamente identici. Riguardo il rain rate pazzesco penso che evidentemente è caduta tanta acqua in minor tempo in periferia Ovest, poi più acqua ma in maggior tempo e quindi con leggermente meno intensità procedendo verso il mare. Questo il mio responso poi ovviamente sarebbe stato certamente ancor più giusto affiancare il valore del pluvio manuale per fare raffronti su quattro pluvio diversi in totale.Ma ovviamente lo faccio ogni qual volta torno a casa...fisicamente adesso sono a Verona
![]()
Segnalibri