Citazione Originariamente Scritto da miro84 Visualizza Messaggio
E sì. Dal tramonto in poi è terminato l'effetto del favonio (colpa anche del calo di pressione sia al suolo che in quota e probabilmente dell'elevata umidità presente sulla fascia ionica) e la situazione si è fatta decisamente più "pesante".

Fontanarossa è imbattibile perchè ha alle spalle un rilievo come l'Etna che supera i 3.000 metri, mentre qui abbiamo delle colline che a malapena raggiungono i 400 metri
Hai ragione. Comunque, parlando in generale, per ricapitolare, la costa segna il confine fra due mondi opposti, la terra e il mare, e quindi è chiaro che il clima, in prossimità della costa, varia enormemente da momento a momento e da zona a zona, anche in distanze piccolissime. In mezzo al mare, il clima è sicuramente molto più costante. Buona notte afosa (ho visto che hai 27° e un d.p. di 23°) e complimenti per la tua stazione meteo!