Le zone del nord barese come stanno messe ad accumuli?
Qui Grottaglie, sfiorati da un temporale assurdo che penso stia facendo sfaceli verso sud. Qualcuno di Manduria?
Incredibile la quantità d'acqua che anche oggi si è abbattuta sul Gargano. \fp\\fp\
Qui siamo stati nel mezzo con cielo nero verso est e gran sereno a ovest tranne qualche cumulo pomeridiano.
Primo giorno senza fenomeni dal 1° settembre.
Riepilogando questo peggioramento si chiude ( perchè secondo me non succederà più nulla qui credo ) con un totale di 64,4mm
così ripartiti : Lunedì 22,4mm Martedì 3,4mm Mercoledì 13,4mm Giovedì 25,2mm![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Muro d'acqua a E
![]()
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Verso s/w
Dite che è finito sul serio? Speriamo...
qui caduti 100mm di pioggia dal 1 settembre "grazie" sopratutto ai 2 nubifragi di lunedi pomeriggio e quello della notte tra mercoledi e giovedi! ho letto il rischio di temporali ancora sul gargano, speriamo di no!
Nubi sparse, si sta benone fuori +21°.
Dovrebbero essere state prese bene Pulsano e Lizzano...quest'ultima piazza un parziale di 20 mm, vediamo il dato finale
Segnalibri