Grande Voria e Pentotalpaz,ho già visto tutto
Tra non molto analisi doverosa.
Fabri93
si ma il dato di sgr viene confermato dalla vicina san marco.. tutto quadra....una stazione puo sballare ma due..e se queste sn vicine e danno valori simili mi sembra difficile.
Forse durante gli eventi estremi con quelle della protezione civile si nota maggiormente la differenza qualitativa ;...ho notato parecchie volte nei nowcasting che nonostante l'evento eccezionale restano coerenti.
PS: per questa carta il gargano nn esiste..da dove li prendono i dati vorrei capire se nn tengono conto manco quelli della protezione civile
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
I 903 mm di Falcare,rappresentano il record pugliese di pioggia caduta in 6 giorni?
ok però 300mm di differenza sono tanti....se loro dicono che le stazioni vengono controllate periodicamente e non sono emersi problemi tali da far pensare a dati sballati,io chiederei alla protezione civile lumi su come gestiscono la manutenzione delle stazioni...!!!
c'è anche da considerare la posizione delle varie stazioni, con questi eventi basta anche 1km per restare fuori da linee precipitative per ore, il che significa perdere decine e decine di mm durante l'intero evento. Già la stazione di Falcare rispetto alle altre dimostra questa particolare situazione, inoltre anche in altri episodi del genere (prendo come esempio Genova Bolzaneto) le altre stazioni erano ben lontane dai 980mm caduti in quel giorno![]()
Mah..
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
questo è forse il video che più di tutti mi ha colpito...questa è la superstrada a scorrimento veloce che termina a Vico...Vi consiglio di vedere dal minuto 3:00.... devo dire che la quantità d'acqua che che scorre mi ha impressionato..\fp\
precondizionato dal NAM
La differenza qualitativa fra i pluviometri è fuor di dubbio...pensare di paragonare il pluviometro di una Davis Vue con quelli professionali da 1000 cm3 non val la pena manco farlo...tanto più che maggiore è l'intensità della pioggia maggiore viene avvertita la differenza nella qualità del pluvio.
E' chiaro che se non si fa manutenzione, anche il miglior pluviometro in assoluto diventa fallace.
Detto questo, non capisco quale sia il problema se Falcare ha fatto 900 e S.G.Rotondo 640 e S.Marco 545
Anche perchè i mm di San Marco in Lamis sono sicuramente maggiori dei 545 ottenuti sommando i semi orari DISPONIBILI perchè proprio nelle due giornate peggiori la stazione presentava numerosi N.V. tra l'altro in fasi con nubifragi in corso...
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri