Pagina 6 di 42 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 416
  1. #51
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Che bomba sulla murgia

  2. #52
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Le due bestiole

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #54
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Citazione Originariamente Scritto da donato06 Visualizza Messaggio
    e quale sarebbe ?
    "cementificazione incontrollata, disboscamento ,incuria dei principali corsi d'acqua e dei terreni dissestati"...la pioggia per quanto intensa possa essere...influisce solo indirettamente sulle reali cause che affliggono un territorio...e questo non sono io ad attestarlo ma geologi e studiosi di calibro internazionale
    Ultima modifica di japigia; 10/09/2014 alle 17:33

  5. #55
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Non ci vuole molto a capirlo...."cementificazione incontrollata disboscamento ,incuria dei principali corsi d'acqua e dei terreni dissestati"...la pioggia per quanto intensa possa essere...influisce solo indirettamente sulle reali cause che affliggono un territorio...e questo non sono io ad attestarlo ma geologi e studiosi di calibro internazionale
    grazie per l'illuminante copia e incolla ma nell'immediato sarebbe il caso che non piovesse piu
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  6. #56
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Piove dalle 18:15.+20º

  7. #57
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    [ QUOTE=donato06;1059957686]grazie per l'illuminante copia e incolla ma nell'immediato sarebbe il caso che non piovesse piu [/QUOTE]

    Non è copia incolla di nulla ma sono solo semplici elementari nozioni di cultura sul territorio che tutti dovrebbero conoscere ...c'è differenza nel dire speriamo non piove nell'immediato e "speriamo non piova più " ciao

  8. #58
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    [ QUOTE=donato06;1059957686]grazie per l'illuminante copia e incolla ma nell'immediato sarebbe il caso che non piovesse piu
    Non è copia incolla di nulla ma sono solo semplici elementari nozioni di cultura sul territorio che tutti dovrebbero conoscere ...c'è differenza nel dire speriamo non piove nell'immediato e "speriamo non piova più " ciao[/QUOTE]

    io mi riferivo alla giornata di oggi , mi sembra evidente, non si può sperare che non piova mai più sarebbe un disastro.
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  9. #59
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    "cementificazione incontrollata, disboscamento ,incuria dei principali corsi d'acqua e dei terreni dissestati"...la pioggia per quanto intensa possa essere...influisce solo indirettamente sulle reali cause che affliggono un territorio...e questo non sono io ad attestarlo ma geologi e studiosi di calibro internazionale
    Non sono dello stesso parere.. a dire il vero credo che il Gargano forse sia una delle poche zone della penisola ad avere zone intatte e con scarsa influenza umana.
    La morfologia del territorio è chiara a tutti, piccoli torrenti con portate scarse che convogliano per pochi km l'acqua da monte a valle.
    Non ci sono storie, 600-800mm non ci stanno nei bacini di quei fiumi e la violenza dell'acqua che cade da 800m al mare in pochi km è una cosa naturale.
    La "colpa dell'uomo" in questo caso sta solamente nell'aver costruito in quelle pianure alluvionali che eventi del genere hanno formato nel corso degli anni; ovvero si è trovato in un disastro naturale, ma non lo ha creato lui.

  10. #60
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dall'8 al 12 settembre '14

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Non sono dello stesso parere.. a dire il vero credo che il Gargano forse sia una delle poche zone della penisola ad avere zone intatte e con scarsa influenza umana.
    La morfologia del territorio è chiara a tutti, piccoli torrenti con portate scarse che convogliano per pochi km l'acqua da monte a valle.
    Non ci sono storie, 600-800mm non ci stanno nei bacini di quei fiumi e la violenza dell'acqua che cade da 800m al mare in pochi km è una cosa naturale.
    La "colpa dell'uomo" in questo caso sta solamente nell'aver costruito in quelle pianure alluvionali che eventi del genere hanno formato nel corso degli anni; ovvero si è trovato in un disastro naturale, ma non lo ha creato lui.
    sono d'accordo
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •