Gli effetti dei 28.5mm caduti nel giro di pochissimo oggi pomeriggio
10671459_728835833866976_7852686764812731376_n.jpg10685948_857951564217832_1290181294_o.jpg10468121_10204666890222063_3612211276436963626_o.jpg
(foto prese da fb)
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Inizia a piovere tuoni sempre più vicini.
Buona serata a tutti!Peggioramento che a Mola è iniziato già dalla notte scorsa con il primo temporale notturno. Poi in mattinata alternanza di schiarite ed annuvolamenti. Nel pomeriggio nuova intensificazione della nuvolosità ed altro temporale. Questa sera invece cielo più sgombro da nubi, mentre i temporali stanno colpendo più a Sud. La situazione attuale: cielo parzialmente nuvoloso, vento debole 5.0 Km/h da S, temperatura +21.6°, umidità 85%, dew point +19.0°, pressione 1010.3 hPa, tendenza pressione: in aumento.
Precipitazioni:
9.5 mm mia stazione per quest'oggi (valore probabilmente sottostimato visto malfunzionamento pluvio), 26.7 mm per Settembre, 498.8 mm per il 2014;
13.1 mm stazione Ovest per quest'oggi, 45.1 mm per Settembre, 499.3 mm per il 2014.
Estremi termici:
+17.3° alle 02:33 min alla mia stazione, +17.1° alle 02:31 min a Mola Ovest;
+27.5° alle 15:00 max alla mia stazione, +26.8° alle 14:58 max a Mola Ovest.
Volevo segnalarvi che durante il temporale di questa notte, si è alzato un vento molto forte che ha fatto registrare la raffica massima alla stazione Ovest di ben 76.9 Km/h da S/SW alle 02:18. Meno intense le raffiche all'altra stazione che ha registrato "solo" 65 Km/h...
![]()
Anche oggi si chiude con l'accumulo più basso di tutta la regione, 7,6 mm, quasi tutti stanotte. Chi offre di meno??![]()
Segnalibri