Ciao hirpino, vabbè ma la stazione dell'AAMM risente dei venti da ogni provenienza., per via della posizione.
La media pluviometrica di Campobasso, secondo me, ed evitando di entrare troppo nelle specifico, dovrebbe aggirarsi sugli 800 - 1000 mm annui; tra pioggia e neve equivalente...
![]()
Questo perché non hai visto le medie 1981-2010: Météo climat stats | Moyennes 1981/2010
Tali medie danno un ben più realistico dato di 817,6 mm annui. Le medie 1961-1990 e 1971-2000 non stanno né in cielo né in terra.
E comunque io non parlavo di abbondanza di pioggia, ma di nuvolosità. Esistono al mondo luoghi nuvolosissimi ma con piogge molto scarse. Un esempio è Londra: London - Wikipedia, the free encyclopedia
Come puoi vedere, Londra Heatrow deve accontentarsi di appena 601,7 mm annui, ma ha una nuvolosità molto abbondante, tanto che ha soltanto 1632,6 ore di sole all'anno.
Ancora più clamoroso l'esempio di Longyearbyen, capoluogo delle Svalbard, che deve accontentarsi di appena 271 mm annui, come un deserto, ma che ha una nuvolosità pazzesca, quasi persistente, tanto che il sole splende per appena il 14,89% del tempo: Longyearbyen - Wikipedia, the free encyclopedia
Ecco, la vera caratteristica di Campobasso è la nuvolosità mostruosa, o cielo grigio che dir si voglia. Credo che, come numero di giornate serene (e per giornata serena io intendo una giornata serena dall'alba al tramonto), se la batta con le Svalbard.Specie in primavera e in estate, di mattina è molto spesso sereno, questo sì, ma di pomeriggio si rannuvola quasi sempre. Dato che io, come gran parte delle persone, di mattina lavoro, praticamente quest'estate di sole ne ho visto pochissimo: quando uscivo dal lavoro, quasi sempre trovavo ad accogliermi una bella cappa di cumulonembi grigio scuro!
In inverno non c'è molta differenza tra mattina e pomeriggio, ma è chiaro che, quando ti perdi i lunghi pomeriggi estivi, non potrai certo recuperare con le giornate brevi e il sole obliquo dell'inverno. E comunque è molto nuvoloso anche l'inverno, intendiamoci.
Se non mi credi, dai uno sguardo qui, e vedi in quanti giorni, tra maggio e agosto, c'è il simbolo del sole per tutto il pomeriggio... Cambiando i parametri, puoi vedere tutti i periodi che ti pare: Synop report summary
Sicuramente saprai quanto la luce del sole è importante per l'umore delle persone (esistono vari studi in proposito), quindi capirai come ci si possa sentire.
Magari io stessi in Arizona!![]()
![]()
Ultima modifica di Alessandr0; 19/09/2016 alle 20:45
Aee, Alessà, detta così sembra che stiamo veramente in Scozia
Io però penso che giornate completamente serene, ovvero senza nuvole in tutto l'orizzonte per tutto l'arco della giornata, siano poche un po' ovunque.
Poi, in un contesto montano, o quantomeno collinare, come quello nostro, qualche nuvoletta, anche in estate, la devi mettere in conto...
Ma nulla toglie però, che in caso di configurazioni favorevoli, vi siano le giornate serene e soleggiate che tanto desideri, ad esempio mi vengono in mente i recenti mesi di Novembre e Dicembre 2015.
Ultima modifica di tarcisio; 21/09/2016 alle 17:34
Eheheh, in effetti a me sembra di essere proprio in Scozia! Anzi, alle Faroe!
Comunque è vero che nelle zone interne montano/collinose i rannuvolamenti pomeridiani estivi, alle nostre latitudini, fanno parte della normalità, ma il fatto che una cosa sia normale non toglie che possa essere ugualmente una gran rottura di scatole!
In quasi tutte le zone costiere italiane, ma anche interne di pianura, i pomeriggi estivi sono invece quasi tutti azzurrissimi. Compresa Termoli... Poi tutti i gusti sono gusti, ci mancherebbe, ma a me la mancanza di sole e i cieli grigi mettono tristezza, non posso farci niente!![]()
Quanto all'inverno, hai ragione, non c'è molta differenza, e nei periodi anticiclonici le giornate sono azzurre anche qui: il problema è che in inverno, in Italia, gli anticicloni sono statisticamente meno presenti rispetto all'estate. E poi, il sole di dicembre non può certo compensare il sole di luglio!
Detto questo, speriamo adesso in un lunghissimo periodo anticiclonico!
Intanto oggi ennesima giornata fredda, umida, grigia e piovosa.![]()
Ultima modifica di Alessandr0; 21/09/2016 alle 16:21
Pioggia battente poco fa con festival dei fulmini...
Anche in mattinata piovaschi sparsi con 1 mm misurato alle 18:30
Ora T 17 °C circa e calma piatta
Segnalibri