Stanotte, qui, non si sentivano i tipici rumori degli insetti delle notti estive, grilli e tanti altri, ma soltanto l'abbaiare più o meno lontano dei cani, esattamente come nelle notti invernali. Evidentemente, quando fa troppo freddo, gli insetti "estivi" si riposano o qualcosa del genere. Anche da voi succedeva la stessa cosa? Stasera dovrebbe essere ancora freddo: vediamo cosa faranno gli insetti. Fateci caso anche voi, ok?![]()
Esatto, in definitiva la temperatura massima di ieri 16 luglio 2016 registrata alla stazione meteo Campobasso Monforte AM è stata di 12,6°, tra l'altro registrata alle 19:20. Tale temperatura corrisponde quasi esattamente alla media delle massime per il mese di dicembre a Roma Ciampino (1981-2010)
Purtroppo non si è riusciti a battere il record dell'11 luglio 1969, quando, sempre nella medesima stazione, la massima fu di 12,2°.
Mi chiedo, comunque, se questo sia un record di temperatura massima per i capoluoghi di regione, e magari di provincia, a livello nazionale, per il mese di luglio...
L'accumulo di pioggia, sempre al Monforte, è stato di 22,6 mm, che, sommati ai 20,2 mm del giorno precedente, fanno un totale di 42,8 mm nell'intero peggioramento.
Estremi da me registrati negli ultimi 3 giorni:
15 Luglio: 21,3 / 12,3
16 Luglio: 15 / 12 ( solo 3 °C di escursione termica !!! )
17 Luglio: 22 / 10,9
Curiosamente esattamente un anno fa si registravano massime oltre i 35 °C e minime sopra i 20 °C
Ultima modifica di tarcisio; 17/07/2016 alle 22:03
E fra qualche giorno tornerai a registrare tali valori!
Sì, sarà stata una giornata molto simile.
Comunque al Monforte, in tempi più recenti, ci fu il 24 luglio del 1999, quando fu registrata una massima di 14,8°.
Clima en Campobasso durante Julio de 1999 - datos climáticos históricos
Episodi di fresco a luglio erano gia' accaduti
Questi i dati pluvio della rete mim-mnw
E’ così che, analizzando i dati forniti dalle nostre stazioni meteo presenti nei comuni di Campobasso nord, Campobasso ovest, Campodipietra, Colletorto e Capracotta, si leggono tali risultati sulle precipitazioni nei due giorni, 15 e 16 luglio:
- Campobasso: 36 millimetri;
- Campodipietra: 22,6 millimetri;
- Colletorto: 58,8 millimetri;
- Capracotta: 11,7 millimetri.
La prima stazione ufficiale delle regione Molise è quella installata alla fine del 1958dall’Aeronautica Militare presente sul Castello Monforte di Campobasso. Per tale motivo non abbiamo preso in considerazione dati risalenti agli anni precedenti, in quanto non verificabili.
Iniziamo con il dire che la temperatura minima più bassa mai registrata nel mese di luglio risale al 1971 ed era di 7,8°C. Di seguito riportiamo anche le mappe relative al 2 luglio 1971 e la tabella redatta dall’Aeronautica Militare relativa alla stazione di Campobasso.
Fonte: mim
Grafico
http://www.meteoinmolise.com/wp-cont.../07/temp-2.jpg
temp-2.jpg
Bene, prendiamo atto dei dati delle quattro mim-mnw, una delle quali su mnw rimanda ancora a meteomolise;
prendiamo atto che è così che si leggono i dati;
prendiamo atto che la prima stazione ufficiale è dell'A.M. (gli annali improvvisamente non sono verificabili come se poi lo fossero i dati A.M.);
ma soprattutto prendiamo atto che c'è gente a cui piace stare larghi...talmente larghi che nascono forum meteo accessibili anche in lettura ai soli iscritti...
Ma la cosa non stupisce, considerati tutti gli appassionati scappati...
Buona larghezza allora!
![]()
Oggi si vede bene la Majella con la cima innevata!![]()
Segnalibri