Pagina 1 di 19 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 202

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    La prima settimana di Novembre potrebbe presentare notevoli precipitazioni,settori ionici in primis!!!Manca ancora molto,quindi monitoriamo.


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Addirittura 3 punti esclamativi. Odore di novembrata in corso...

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Gfs 06z il run (quasi perfetto): sciroccata da manuale e fantameteo in odore di retrogressione nevosa da nord-est.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs 06z il run (quasi perfetto): sciroccata da manuale e fantameteo in odore di retrogressione nevosa da nord-est.
    sti fantameteo ci faranno penare tutto l'inverno..speriamo di no

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs 06z il run (quasi perfetto): sciroccata da manuale e fantameteo in odore di retrogressione nevosa da nord-est.
    run cattivello per il sud e le ioniche, l'isolamento del cut off nella fase finale vi inonderebbe
    slm_gph500_eu_192.png slm_gph500_eu_174.png
    slm_gph500_eu_216.png

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    run cattivello per il sud e le ioniche, l'isolamento del cut off nella fase finale vi inonderebbe
    slm_gph500_eu_192.png slm_gph500_eu_174.png
    slm_gph500_eu_216.png
    Davvero una sciroccata perfetta!
    Per Marco: confido nella persistenza di GFS: sono tre run di fila quasi identici.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,589
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Come sempre novembre rispetterà la sua nomina di mese piovoso, atlantico in grande spolvero.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Gfs fin troppo generoso, con una dinamica perfetta per distribuire pioggia uniformemente
    Purtroppo però va tenuto conto anche del dottore: reading vede un ingresso più occidentale della saccatura con prevalenti correnti sudoccidentali, buone specie per i settori tirrenici.



    **Always looking at the sky**

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Ottimo lo 06z...ma lo 00z era ancora più "pesante" per la Sicilia.

  10. #10
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli:NOVEMBRE 2014!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Gfs fin troppo generoso, con una dinamica perfetta per distribuire pioggia uniformemente
    Purtroppo però va tenuto conto anche del dottore: reading vede un ingresso più occidentale della saccatura con prevalenti correnti sudoccidentali, buone specie per i settori tirrenici.

    Immagine
    in realtà gli stessi americani vedevano tutto su Spagna fino a 2gg fa, il Dottore sembra una via di mezzo tra la prima proiezione spagnola e la seconda italiana.
    Se dovesse andare come lo 06z dice, si tratterebbe del primo forte peggioramento di stampo autunnale

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •