Pagina 21 di 33 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 325
  1. #201
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    Ts sul mare sotto-costa con fulmini e tuoni ben udibili.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #202
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    accumuli odierni 29mm a Pisticci e 26mm a Bernalda scalo. Totali peggioramento 58mm a Pisticci e 76mm a Bernalda scalo. Il metapontino ha fatto il pieno

  3. #203
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    Abbiamo 20 mm di differenza di accumulo, Martin. Io ho cumulato 46 mm. Probabilmente il monsone di stamattina tra le 9.30 e le 10.00 ha risparmiato la tua zona

  4. #204
    Brezza tesa L'avatar di Fraxinus90
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Salandra (MT) 598 mt
    Età
    35
    Messaggi
    737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    Buon giorno T:+14.9°C accumulo mensile salito a 71.0 mm

  5. #205
    TT-Chaser L'avatar di Lucio
    Data Registrazione
    01/03/08
    Località
    Miglionico (MT)
    Età
    49
    Messaggi
    3,375
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    buona domenica a tutti
    svuotato il pluvio manuale 90 vs 85 del davis,risultato soddisfacente tenendo presente i rate pazzeschi di giovedi
    ho chiesto ad Alberto della rete AMB alcune implementazioni alle carte della rete ed in particolare di inserire i rain rate alle carte già esistenti per la Basilicata per avere un quadro chiaro anche dell'intensità degli eventi per eventuali situazioni calamitose magari sovrapponendo i dati all'ultima immagine radar (anche se ritardata di alcuni minuti)....sarebbe meraviglioso,speriamo che ci riesca

  6. #206
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    buona domenica gente
    cielo poco nuvoloso con un bel sole caldo
    temperatura di 18°C e ur 57%
    totale peggioramento 5.3mm

  7. #207
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    Buona domenica.
    L'evento ha fatto registrare valori discordanti prr Pisticci centro: 56 mm al manuale di Martino, 75 mm all'elettronico di Alberto.
    71 mm a Marconia, 89 da Manuel a c.da Pucchieta e 120 mm da me a San Teodoro.
    Il lam Nmm 0.05, che si e' comportato molto bene in questo frangente, vede martedi' altri 50-60 mm sul pisticcese-bernaldese. Vedremo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #208
    Vento moderato L'avatar di NazScavone
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ruoti (PZ)
    Età
    30
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    18.1°C cielo quasi del tutto sereno
    min 8.8°C
    accumulo mensile a 12.2mm

  9. #209
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,934
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    In poco tempo si è annuvolato, da cielo sereno a coperto..
    18°C 90% Vento debole da Scirocco
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #210
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-15 novembre 2014

    Questi gli accumuli maggiori della passata perturbazione sulla nostra regione:

    Ferrandina 115mm
    Grottole Castellana 79.6mm
    Bernalda-S.marco 75.6mm
    Matera nord 72.8mm
    Policoro 72mm
    Tursi 70mm
    Metaponto 69mm
    Guardia perticara 68.4mm
    Stigliano 68.2mm
    Nemoli 61mm
    Montalbano 60mm
    Aliano 60mm
    Craco Peschiera 59mm
    Castelsaraceno -Cda Frusci 59mm
    Grassano scalo 52.2mm
    S.Giorgio Lucano 52mm
    Montescaglioso fiumicello 50.2mm
    Villa d'Agri - Bosco Galdo 46.4mm
    Irsina -S.M.Irsi 42.6mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •