Pagina 142 di 322 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152192242 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 3381

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi, dico la mia sulla tendenza medio-lungo termine.
    Oggi 10 gennaio credo che possiamo avere delle certezze sul futuro meteorologico italiano e quindi del centrosud italico.
    Eliminato quasi totalmente il cavetto discount di lunedì prossimo, non ci rimane che attendere per 7-8gg di tempo mite autunnalprimaverile .
    Ma dopo cosa accadrà? Da uno sguardo agli strumenti a nostra disposizione sul web... ENS, medie, indici teleconvettivi e quant'altro; posso affermare che al 95% stiamo andando incontro ad uno sconquasso della configurazione su scala europea delle figure bariche.
    Con la medesima percettuale di riuscita del 95% andremo incontro ad un'affondo poderoso di aria artica marittima (o polare) verso il mediterraneo. Purtroppo per noi meridionali di pianura e nello specifico per noi adriatici questa irruzione sarà occidentale!
    Sappiamo che in queste situazioni sono favoriti gli appennini esposti al tirreno e alcune regioni del centrosud.
    Come target per questo affondo io ho individuato la data del 19 gennaio.

    Dopo questo primo affondo si possono aprire vari scenari, in un contesto di vortice polare disturbatissimo e quindi con possibilità di altri scambi meridiani e/o l'istaurarsi di blocchi altopressori atlantici e/o scandinavi (probabilità 70%).


    Non è molto chiaro ancora quale di queste situazioni possa avere la meglio e cosa comporterà per le nostre regioni del centrosud.
    Al momento, sembra prevalere una fase di scambi meridiani abbastanza occidentali con poca possibilità di freddo e neve in pianura sulle nostre regioni (probabilità 30%). Per fortuna in questo caso siamo nel lunghissimo periodo e questa è solo una tendenza passibile di nuovi (sospirati) aggiustamenti.

    In realtà esiste anche una piccola possibilità che la configurazione delle figure bariche sullo scacchiere europeo si disponga in maniera tale da favorire delle retrogressioni continentali verso il mediterraneo e in particolare verso le nostre regioni meridionali (possibilità 3%), ma è tutto da verificare.

    Molto dipenderà da quella che sarà l'evoluzione post 19 gennaio.
    Un saluto a tutti,
    Un piccolo aggiornamento sulla tendenza.
    Ormai è quasi certo che dal 19 gennaio andremo incontro ad un nuovo periodo meteorologico più movimentato (99%).
    Il tutto si aprirà con un affondo di aria artica marittima verso il mediterraneo.
    La novità è che l'affondo non sarà molto penetrante nel mediterraneo, ma sarà seguito con molta probabilità (85%) da altri affondi con la direttrice tipica dei peggioramenti atlantici, con almeno due minimi di bassa pressione che scivoleranno lungo lo stivale italico seguendo la traiettoria tradizionale nordovest -> sudest.
    In questo periodo il clima sarà sostanzialmente fresco e probabilmente piovoso per la pianura; forse per le montagne dell'appennino qualche episodio nevoso potrebbe scapparci al di sopra comunque dei 1000mt (metro + metro -).

    Questo scenario dovrebbe svolgersi grosso modo in 6/7gg... quindi dovremmo arrivare all'incirca intorno al 26 gennaio.
    Da qui le probabilità che la tendenza si attui cala drasticamente. Per gli amanti del freddo e della neve in pianura questo è un bene.

    Infatti solo verso fine mese sono previsti blocchi atlantici (e le loro evoluzioni) in grado di portare situazioni di freddo e neve interessanti verso l'Italia e in particolare verso le regioni meridionali. Ma ripeto attualmente la distanza temporale è talmente grande che a ragion di logica bisogna rimanere molto prudenti.
    Ultima modifica di Silentsnow; 12/01/2015 alle 11:16

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Voglio proprio vedere questi ingressi occidentali se non scende la NAO

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Voglio proprio vedere questi ingressi occidentali se non scende la NAO
    La Nao è un indice descittivo. Per cui se le carte mostrano ingressi occidentali, calerà di conseguenza la Nao.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    GFS12 a 144h già vede un ingresso più orienatale...

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    La Nao è un indice descittivo. Per cui se le carte mostrano ingressi occidentali, calerà di conseguenza la Nao.
    parlo sempre in maniera accademica non mi riferisco alle carte...ormai anche i sassi sanno che sono descrittivi!!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Solo il tempo di dirà come andrà a finire,anche se partiamo da sfavoriti.Forse sarà la gioia del versante Tirrenico mentre noi resteremo a guardare.
    Ci aspetta una settimana intesa,dal punto di vista delle previsioni,a ogni nuovo run,la situazione si farà sempre più chiara.
    Almeno avremo di che parlare,dato che dopo la piccola irruzione di lunedì,torneremo alla noia meteo con temeperature miti.

  7. #7
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    La media è abbastanza chiusa... questo vuol dire che per il primo affondo storie non ce ne sono!
    Ovviamente ci possono essere scostamenti... ricordo che si parla di tendenza e stiamo parlando di qualcosa a 9gg.
    Ma anche calcolando questo... non mi aspetto proprio un'entrata da est. Al massimo non sarà entrata dal rodaro... ma più diretta verso le alpi... a noi cambia poco.

    E occhio che per il dopo si potrebbe aprire un periodo in cui ritornerà di moda il << todo en espana!!!>>

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    sarò io che sono ceco,ma io non vedo azioni degne di nota all'orizzonte..refoli e nulla più,buoni per tornare in media...ma non sono azioni tali da classificarli come entrate dal rodano o dalla bora..fetecchie partorite anche da una mjo che per il momento andrà in fase 6 e tornerà nel cerchio!!
    Per me qualcosa di più produttivo si avrà nell'ultima settimana di Gennaio/inizio Febbraio!!

  9. #9
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    sarò io che sono ceco,ma io non vedo azioni degne di nota all'orizzonte..refoli e nulla più,buoni per tornare in media...ma non sono azioni tali da classificarli come entrate dal rodano o dalla bora..fetecchie partorite anche da una mjo che per il momento andrà in fase 6 e tornerà nel cerchio!!
    Per me qualcosa di più produttivo si avrà nell'ultima settimana di Gennaio/inizio Febbraio!!
    Meteociel - Panel GEFS

    Che dici ora la vedi l'entrata nord - sud artico marittima? In effetti già in queste si vede la variante "todo en espana!"

    Che non siano producenti per noi questo lo so pure io.
    Che siano producenti per il nord non lo so e non mi interessa.
    Il mio è un commento sui modelli e le possibili evoluzioni... non sui risultati della evoluzione.
    Di sicuro per noi del centrosud non c'è trippa...

    Ovviamente teniamo conto di questa...


  10. #10
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Meteociel - Panel GEFS

    Che dici ora la vedi l'entrata nord - sud artico marittima? In effetti già in queste si vede la variante "todo en espana!"

    Che non siano producenti per noi questo lo so pure io.
    Che siano producenti per il nord non lo so e non mi interessa.
    Il mio è un commento sui modelli e le possibili evoluzioni... non sui risultati della evoluzione.
    Di sicuro per noi del centrosud non c'è trippa...

    Ovviamente teniamo conto di questa...

    Immagine
    forse non ci siamo capiti...non vedo azioni degne di nota per i prossimi 10 giorni nemmeno per la Spagna,non parlavo solo per noi...non vedo azioni tali da portare la neve in pianura anche in quelle lande...tutto qui!!se poi una -5 che entra su metà Spagna è rilevante ok..ognuno la pensa come vuole!!poi la situazione si può sbloccare anche all'improvviso!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •