
Originariamente Scritto da
Silentsnow
Ciao a tutti ragazzi, dico la mia sulla tendenza medio-lungo termine.
Oggi 10 gennaio credo che possiamo avere delle certezze sul futuro meteorologico italiano e quindi del centrosud italico.
Eliminato quasi totalmente il cavetto discount di lunedì prossimo, non ci rimane che attendere per 7-8gg di tempo mite autunnalprimaverile

.
Ma dopo cosa accadrà? Da uno sguardo agli strumenti a nostra disposizione sul web...
ENS, medie, indici teleconvettivi e quant'altro; posso affermare che al 95% stiamo andando incontro ad uno sconquasso della configurazione su scala europea delle figure bariche.
Con la medesima percettuale di riuscita del 95% andremo incontro ad un'affondo poderoso di aria artica marittima (o polare) verso il mediterraneo. Purtroppo per noi
meridionali di pianura e
nello specifico per noi adriatici questa irruzione sarà occidentale!
Sappiamo che in queste situazioni sono favoriti gli appennini esposti al tirreno e alcune regioni del centrosud.
Come target per questo affondo io ho individuato la data del
19 gennaio.
Dopo questo primo affondo
si possono aprire vari scenari, in un contesto di vortice polare disturbatissimo e quindi con possibilità di altri scambi meridiani e/o l'istaurarsi di blocchi altopressori atlantici e/o scandinavi (probabilità 70%).
Non è molto chiaro ancora quale di queste situazioni possa avere la meglio e cosa comporterà per le nostre regioni del centrosud.
Al momento, sembra prevalere una fase di scambi meridiani abbastanza occidentali con poca possibilità di freddo e neve in pianura sulle nostre regioni (probabilità 30%). Per fortuna in questo caso siamo nel lunghissimo periodo e questa è solo una tendenza passibile di nuovi (sospirati) aggiustamenti.
In realtà esiste anche una piccola possibilità che la configurazione delle figure bariche sullo scacchiere europeo si disponga in maniera tale da favorire delle retrogressioni continentali verso il mediterraneo e in particolare verso le nostre regioni meridionali (possibilità 3%), ma è tutto da verificare.
Molto dipenderà da quella che sarà l'evoluzione post 19 gennaio.
Un saluto a tutti,

Segnalibri