Pagina 171 di 339 PrimaPrima ... 71121161169170171172173181221271 ... UltimaUltima
Risultati da 1,701 a 1,710 di 3381
  1. #1701
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ..postate però qualche carta...

  2. #1702
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Se spingesse più a n-e l'azzorriano...

  3. #1703
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!



    alla fine si bazzica sempre verso il ponticello
    precondizionato dal NAM

  4. #1704
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Domani sistemiamo...no problemi!!

  5. #1705
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Immagine


    alla fine si bazzica sempre verso il ponticello
    Ma c'è ponticello e ponticello! Questo comincia a piacerci di più, l'Appennino tutto ringrazia, e dalle quote medie...

  6. #1706
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma c'è ponticello e ponticello! Questo comincia a piacerci di più, l'Appennino tutto ringrazia, e dalle quote medie...
    certo lo so che ci sono varie tipologie di ponticello io intendevo dire come spesso i modelli per quel periodo, anche se con diverse tipologie, fanno vedere spesso il ponticello in accordo con quanto detto da Foiano in stanza teleconessioni.
    precondizionato dal NAM

  7. #1707
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ma con ulteriori est shift?

  8. #1708
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Andrò controtendenza, ma per me quella Hp russa può anche andare a farsi benedire: sono sempre dell'opinione (e sempre più convinto) che se si vogliono avere più chances di freddo per noi del centrosud è meglio che ci sia sulla Russia europea un bel nucleo gelido del VP che un Hp termico.

    Parlo di mera statistica, perchè un Weikoff con ingresso gelido sotto le Alpi è sempre raro, o sicuramente lo è di più di una 'classica' entrata fredda che scivola sul bordo orientale dell'anticiclone delle Azzorre.

    in questo senso il Dicembre scorso ci ha dimostrato come si può avere un'ondata gelida senza l'Anticiclone Siberiano. Poi è chiaro se accade un nuovo 1993 tutti contenti, ma appunto sono soluzioni molto complicate e difficili.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #1709
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    certo lo so che ci sono varie tipologie di ponticello io intendevo dire come spesso i modelli per quel periodo, anche se con diverse tipologie, fanno vedere spesso il ponticello in accordo con quanto detto da Foiano in stanza teleconessioni.
    Si si, avevo capito.
    Ecmwf di stasera è un ottimo run, anche se difficilmente io riuscirei a vedere qualcosa di solido, ma, ripeto, l'appennino ringrazia. Per le quote più basse ci vuole un jolly, speriamo esca domani.

  10. #1710
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Andrò controtendenza, ma per me quella Hp russa può anche andare a farsi benedire: sono sempre dell'opinione (e sempre più convinto) che se si vogliono avere più chances di freddo per noi del centrosud è meglio che ci sia sulla Russia europea un bel nucleo gelido del VP che un Hp termico.

    Parlo di mera statistica, perchè un Weikoff con ingresso gelido sotto le Alpi è sempre raro, o sicuramente lo è di più di una 'classica' entrata fredda che scivola sul bordo orientale dell'anticiclone delle Azzorre.

    in questo senso il Dicembre scorso ci ha dimostrato come si può avere un'ondata gelida senza l'Anticiclone Siberiano. Poi è chiaro se accade un nuovo 1993 tutti contenti, ma appunto sono soluzioni molto complicate e difficili.
    Veramente per me è la stessa cosa, infatti il jolly di cui dicevo sopra sarebbe, considerata quell' HP, una piccola goccia in quota che ancora non si riesce a vedere, ed il cui obiettivo dovremmo essere noi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •